UPS ha lanciato un progetto pilota di trasporto intermodale, che integra il trasporto su strada e quello su rotaia per le spedizioni tra la Germania e l’Italia, che, secondo l’azienda, ridurrebbe le emissioni di CO2 sul percorso del 54%.

Il progetto, avviato in collaborazione con CargoBeamer, utilizza la tratta ferroviaria Domodossola – Kaldenkirchen per collegare gli hub UPS di Milano e Herne, nella Germania occidentale. I trailer che collegano gli hub con i terminali ferroviari CargoBeamer in Germania e in Italia sono utilizzati al massimo della loro capacità, trasportando le merci in entrambe le direzioni, evitando così viaggi a vuoto.

Con il passaggio al trasporto intermodale UPS prevede di risparmiare circa 1.900 km sul percorso Milano-Herne-Milano. Nello specifico, l’operazione consente una riduzione di circa 1,4 tonnellate di emissioni di CO2 per giorno lavorativo, rispetto al trasporto stradale convenzionale, con una riduzione annua pari a 350 tonnellate

Paco Conejo, Head of UPS South Europe, ha dichiarato: “Il lancio del progetto di logistica ferroviaria transfrontaliera tra la Germania e l’Italia è molto più di una nuova rotta: è la testimonianza del nostro impegno per una logistica sostenibile e per soluzioni di supply chain resilienti. Questo collegamento tra Germania e Italia segna il nostro primo passo verso l’integrazione della ferrovia per il trasporto delle merci in Europa”.

UPS punta a diventare carbon neutral entro il 2050. Nel 2023 ha acquistato oltre 630 milioni di litri di carburanti alternativi, che rappresentano il 28,8% dell’utilizzo totale di carburante per la flotta su strada, rispetto al 26,5% del 2022.

Sul trasporto intermodale, leggi anche questo: Trasporto intermodale sostenibile. Il report della seconda tappa del Sustainable Tour 2022

In primo piano

Articoli correlati

DKV Mobility allarga la rete di accettazione in Spagna con Shell

Grazie all'accordo firmato da DKV Mobility e il Gruppo DISA, licenziatario del marchio Shell in Spagna, i clienti del fornitore internazionale di servizi di mobilità possono ora fare rifornimento presso l'intera rete a marchio Shell nel paese iberico. Il numero di stazioni della rete di accettazion...