Dal palco della Conferenza di Sistema di Confcommercio, a Villasimius, il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè ha chiesto che si torni al ministero dei Trasporti – ora sostituito dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – per garantire “un ritorno alla centralità della politica dei trasporti nelle future scelte del nuovo Governo”.

Potrebbe interessarti

Secondo Uggè, occorre discontinuità rispetto a quanto fatto finora, dunque un sistema che “faccia dei trasporti l’elemento centrale, assieme alla logistica e alla mobilità sostenibile per poter attribuire la dovuta importanza al tema delle infrastrutture”.

Uggè, presidente Conftrasporto, sulle infrastrutture

“Solo un teorico idealista può non considerare che prima bisogna stabilire quale sia la politica dei trasporti necessari per il Paese, e poi le infrastrutture indispensabili per realizzarla in un quadro di sostenibilità”, ha spiegato Uggè, che è tornato a parlare del Ponte sullo Stretto di Messina come opera indispensabile per il Paese. “Un disegno immaginato a livello comunitario già nel 1984 e appoggiato negli anni Novanta dall’allora Commissario europeo Karel Van Miert, perseguito in seguito anche dalla Commissaria europea Loyola de Palacio e approvato dal governo Berlusconi. Occorre definirne l’utilità per la competitività dell’economia nazionale, quindi la realizzabilità, peraltro già accertata, poi si dia il via libera alla riassegnazione dell’appalto”.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...