Lo scorso maggio Toyota Motor Europe e VDL Groep hanno annunciato la loro reciproca collaborazione in vista di una mobilità a emissioni zero. Ora, le due società hanno lanciato il loro primo camion dimostrativo a celle a combustibile. Quest’ultimo verrà utilizzato per eseguire prove su strada e valutare i miglioramenti in vista delle fasi successive del progetto. VDL Groep sta preparando altri quattro camion a celle a combustibile, che saranno utilizzati dai fornitori logistici di Toyota VOS Transport Group, CEVA, Groupe CAT e Yusen.

La collaborazione tra Toyota e VDL Groep

Integrando la tecnologia delle celle a combustibile Toyota nei camion pesanti VDL, Toyota mira a decarbonizzare le sue operazioni logistiche in Europa. Si prevede che la cooperazione tra tutte le parti consoliderà le conoscenze su come utilizzare i camion a celle a combustibile sulle strade pubbliche e contribuirà alla transizione energetica ecologica dell’Europa. Si prevede che la sperimentazione quinquennale stimolerà l’ulteriore sviluppo di un’infrastruttura sostenibile per l’idrogeno in tutta Europa che soddisfi i requisiti AFIR e consentirà l’emergere di soluzioni di mobilità dell’idrogeno a zero emissioni di carbonio.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...