Torino-Lione

Con la ratifica parlamentare dell’accordo italo-francese per l’avvio dei lavori, la nuova linea ferroviaria Torino-Lione entra nella fase operativa. Secondo il programma ufficiale, il nuovo collegamento per merci e passeggeri entrerà in esercizio nel 2029-2030.

I 270 chilometri della linea saranno parte integrante della rete europea TEN-T che si estenderà per 5.000 chilometri tra Algeciras in Spagna e Budapest in Ungheria.

Il tunnel di base del Moncenisio

Torino-Lione

Ben l’89 per cento del tratto transfrontaliero è realizzato in galleria; il cuore dell’opera è rappresentato dal tunnel di base del Moncenisio. Le due canne, di 57,5 chilometri ciascuna, saranno collegate ogni 333 metri da by-pass di alcune decine di metri.

Il tunnel di base attraverserà terreni di natura e qualità geotecnica e geomeccanica molto eterogenee. La sfida principale è quella di realizzare l’opera nel modo più rispettoso per l’ambiente circostante, limitando i disagi per le vallate coinvolte.

Torino-Lione

In primo piano

Articoli correlati