Thermo King ha presentato le nuove unità di refrigerazione della Serie E. Si tratta di gruppi frigoriferi completamente elettrici e pensati per veicoli commerciali leggeri a batterie. La serie E di Thermo King è alimentata direttamente dalla batteria del veicolo. I controlli brevettati di distribuzione e gestione dell’energia ottimizzano la domanda e l’offerta di energia per fornire prestazioni di controllo della temperatura ottimali e ridurre al minimo l’impatto sull’autonomia del veicolo stesso.

La nuova serie è pensata dunque per veicoli commerciali leggeri con massa totale a terra compresa tra 3,5 e 7,5 tonnellate. Presentata in anteprima allo IAA 2022, la Serie E ha fatto capolino sull’IVECO eDaily che è stato lanciato proprio nel corso della rassegna di Hannover. Per offrire prestazioni di controllo della temperatura ottimali con un consumo energetico ridotto, la nuova serie E presenta una tecnologia con inverter brevettata e progettata su misura e un potente compressore di refrigerazione ermetico a velocità variabile.

La nuova Serie E di Thermo King

Il design del profilo della nuova Serie E, disponibile per trasporto mono e multitemperatura, lo rende versatile e semplice da installare su furgoni, autocarri con telaio cabinato e altri tipi di trasformazioni di veicoli. Il design compatto dell’unità consente una importante riduzione del peso rispetto a un’unità precedente equivalente. Il peso ridotto contribuisce quindi a limitare l’impatto sull’autonomia del veicolo elettrico a batteria, massimizzando il carico utile del veicolo e aumentando la flessibilità operativa.

“Con la nuova serie E, quando siamo tornati sul progetto, abbiamo mantenuto le esigenze dei nostri clienti e dell’ambiente al centro del design dell’unità”, ha affermato Graham Wells, Responsabile prodotti di Thermo King per le unità per autocarro alimentate dal veicolo nell’area EMEA. “L’autonomia della batteria, il ciclo di vita della batteria e la gestione intelligente dell’alimentazione tra l’unità di refrigerazione e il veicolo elettrico a batteria sono alcuni degli elementi centrali alla base del design della serie E per ottenere la massima efficienza possibile. Di conseguenza, la nuova serie E avrà un impatto ridotto sull’autonomia del veicolo e fornirà ai nostri clienti un valore maggiore, contribuendo al contempo a un costo totale di proprietà inferiore”. 

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...