Thermo King ha presentato le nuove unità di refrigerazione della Serie E. Si tratta di gruppi frigoriferi completamente elettrici e pensati per veicoli commerciali leggeri a batterie. La serie E di Thermo King è alimentata direttamente dalla batteria del veicolo. I controlli brevettati di distribuzione e gestione dell’energia ottimizzano la domanda e l’offerta di energia per fornire prestazioni di controllo della temperatura ottimali e ridurre al minimo l’impatto sull’autonomia del veicolo stesso.

La nuova serie è pensata dunque per veicoli commerciali leggeri con massa totale a terra compresa tra 3,5 e 7,5 tonnellate. Presentata in anteprima allo IAA 2022, la Serie E ha fatto capolino sull’IVECO eDaily che è stato lanciato proprio nel corso della rassegna di Hannover. Per offrire prestazioni di controllo della temperatura ottimali con un consumo energetico ridotto, la nuova serie E presenta una tecnologia con inverter brevettata e progettata su misura e un potente compressore di refrigerazione ermetico a velocità variabile.

La nuova Serie E di Thermo King

Il design del profilo della nuova Serie E, disponibile per trasporto mono e multitemperatura, lo rende versatile e semplice da installare su furgoni, autocarri con telaio cabinato e altri tipi di trasformazioni di veicoli. Il design compatto dell’unità consente una importante riduzione del peso rispetto a un’unità precedente equivalente. Il peso ridotto contribuisce quindi a limitare l’impatto sull’autonomia del veicolo elettrico a batteria, massimizzando il carico utile del veicolo e aumentando la flessibilità operativa.

“Con la nuova serie E, quando siamo tornati sul progetto, abbiamo mantenuto le esigenze dei nostri clienti e dell’ambiente al centro del design dell’unità”, ha affermato Graham Wells, Responsabile prodotti di Thermo King per le unità per autocarro alimentate dal veicolo nell’area EMEA. “L’autonomia della batteria, il ciclo di vita della batteria e la gestione intelligente dell’alimentazione tra l’unità di refrigerazione e il veicolo elettrico a batteria sono alcuni degli elementi centrali alla base del design della serie E per ottenere la massima efficienza possibile. Di conseguenza, la nuova serie E avrà un impatto ridotto sull’autonomia del veicolo e fornirà ai nostri clienti un valore maggiore, contribuendo al contempo a un costo totale di proprietà inferiore”. 

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...