Le unità di refrigerazione azionate da compressore di Thermo King e quelle elettriche alimentate da inverter di Frigoblock hanno aiutato Fife Creamery, uno dei principali grossisti scozzesi di alimenti refrigerati e surgelati, a passare dalla refrigerazione alimentata a diesel e a ridurre i costi e l’impronta di carbonio senza compromettere la catena del freddo.

L’aggiornamento della flotta è in linea con la strategia di Fife Creamery per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle operazioni e passare dalle unità alimentate a diesel a soluzioni più rispettose dell’ambiente. I 30 nuovi autocarri da 7,5 tonnellate sono dotati di unità Thermo King V-800 azionate da compressore ad alte prestazioni e i due nuovi veicoli da 18 tonnellate con rimorchi a timone sono dotati di sistemi Frigoblock FK25RL alimentati da inverter.

Thermo King per la scozzese Fife Creamery

Decisa a non installare sistemi di refrigerazione alimentati a diesel, Fife Creamery ha scelto l’unità V-800 Max Spectrum multitemperatura come soluzione giusta per le operazioni ad alta richiesta. Il peso inferiore di circa 250 kg delle unità V-800 rispetto a un sistema diesel equivalente si è rivelato un ulteriore vantaggio accanto alla riduzione del carburante e delle emissioni, consentendo a Fife Creamery di aumentare il carico utile dei propri veicoli su ogni tratta. 

Potrebbe interessarti

Fife Creamery stima che, scegliendo i sistemi di refrigerazione senza diesel di Thermo King, ridurrà il consumo di carburante di una quantità compresa tra 128.000 e 200.000 litri, equivalente a emissioni di CO2 comprese tra 336.640 e 526.000 kg, con un costo compreso tra 192.000 e 350.000 sterline all’anno.

“Collaborando con i nostri clienti, possiamo contribuire ad accelerare la trasformazione del settore verso l’elettrificazione, dimostrando che la refrigerazione per il trasporto sostenibile e senza gasolio è possibile senza compromettere la catena del freddo”, ha affermato Jon Jerrard-Dinn, responsabile vendite per il Regno Unito di Thermo King. “La nostra collaborazione con Fife Creamery dimostra che Thermo King dispone delle soluzioni che già oggi consentono ai trasportatori di abbandonare la refrigerazione alimentata a diesel. Possiamo aiutarli a diminuire la loro impronta di carbonio, ridurre l’impatto dell’aumento dei costi del carburante e continuare a trasportare cibo e merci deperibili in modo efficiente e affidabile”.

In primo piano

Articoli correlati

Prometeon al NUFAM con il nuovo G02 ECO PRO 

Dal 21 al 24 settembre Prometeon parteciperà al NUFAM, la fiera di Karlsruhe dedicata ai veicoli commerciali e industriali. I servizi, il nuovo Fleet Fit, la rete SuperTruck, ma anche il debutto dello G02 ECO PRO, prodotto On-Off della Serie 02 per un utilizzo ‘‘light’’.

Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 

Diesel Technic, azienda attiva nella distribuzione di ricambi e accessori automotive, annuncia un importante ampliamento dell’offerta a marchio DT Spare Parts dedicata ai veicoli commerciali leggeri (LCV): il portfolio di ricambi per questa tipologia di veicoli si amplia ulteriormente con l’introduz...

Smart Dash, il nuovo cruscotto di Scania al servizio della sicurezza

Scania Smart Dash è la più recente novità di Scania per rivoluzionare l’industria dei trasporti, rendendola più sostenibile e intelligente. Il nuovo cruscotto digitale offre molte opportunità per personalizzare l’esperienza di guida, restando sempre aggiornati con le informazioni più recenti...