Annunciata fino all’ultima edizione di Solutrans, alla fine dello scorso anno a Lione, la linea E-500e di unità frigo elettriche per veicoli commerciali leggeri è entrata nella fase di produzione. Thermo King, infatti, sta avviando la produzione dei nuovi modelli E-500e mono e multitemperatura per gli operatori di parchi veicoli interessati al vantaggio elettrico per le consegne nelle aree urbane e in centro città.

L’E-500e è progettata per sfruttare appieno il potenziale della refrigerazione alimentata elettricamente, garantendo al tempo stesso il minor impatto possibile sulla batteria e sull’autonomia del veicolo elettrico. La tecnologia dell’inverter progettata su misura, un sistema di controllo dell’alimentazione brevettato e la comunicazione in tempo reale tra l’unità e il veicolo massimizzano le prestazioni di raffreddamento, l’efficienza energetica e l’alimentazione ottimale con un impatto minimo sull’autonomia del veicolo. L’E-500e è alimentata direttamente dalla batteria del veicolo, eliminando la necessità di investire in un pacco batteria aggiuntivo o in un modulo di connessione a terra.

Thermo King E-500e

Thermo King E-500e per il trasporto refrigerato urbano

L’E-500e è pienamente conforme alle zone LEZ, ULEZ e ZEZ, nonché alle aree con divieto di circolazione dei diesel, aprendo la strada a operazioni flessibili ed efficienti con accesso diurno e notturno in qualsiasi centro cittadino.

“Con il modello E-500e, forniamo una soluzione completamente elettrica che estende i limiti di ciò che è possibile oggi e aiutiamo i nostri clienti a fare lo stesso”, ha dichiarato Davide Fusciani, Responsabile prodotti Thermo King. “La Serie E non è solo 100% elettrica, ma anche efficiente dal punto di vista energetico, con una capacità di raffreddamento senza pari e un utilizzo ideale per le aree urbane.”

Ancora Davide Frusciani: “Per questo modello siamo tornati al tavolo da disegno, tenendo a cuore le esigenze dei nostri clienti e dell’ambiente. Con l’Unione europea che chiede la riduzione del 90% delle emissioni di CO₂ dei nuovi autocarri entro il 2040, offriamo ai nostri clienti soluzioni che li aiutano ad allinearsi con questa transizione e a rendere le loro operazioni a prova di futuro. Stiamo ora avviando la produzione delle unità E-500e mono e multitemperatura, e seguiranno altri modelli”.

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...