Il produttore britannico Tevva ha ufficialmente presentato il primo camion completamente elettrico inglese da 7,5 tonnellate, destinato alla produzione di massa nel Regno Unito. Sviluppato su un telaio robusto di derivazione truck, il nuovo mezzo rappresenterà un punto cardine per l’elettrificazione dei veicoli commerciali Oltremanica. Tevva, che ha già annunciato la disponibilità immediata per i preordini, ha però rivelato che la produzione in serie del mezzo non inizierà prima del prossimo luglio, con le prime consegne stimate nel terzo trimestre del 2022.

Tevva Truck, migliaia di posti di lavoro in arrivo in UK

Il Tevva Truck ha un’autonomia fino a 250 km con la propulsione a batteria e fino a 500 km con la sua tecnologia brevettata range extender (REX), che ora è stata aggiornata per utilizzare celle a combustibile a idrogeno. Il veicolo sarà prodotto nell’area del London Thames Freeport. L’impianto di produzione di 11.000 metri quadrati è destinato a creare altri 1.000 posti di lavoro qualificati in meccanica, software, ingegneria e produzione nei prossimi 24 mesi, aggiungendosi agli oltre 60 posti di lavoro già creati quest’anno.

Una strategia nei confronti dell’impiego nazionale che fa parte di un’iniziativa che ha già visto decine di milioni di sterline investite nel Regno Unito, con ulteriori finanziamenti previsti, contribuendo a sostenere l’economia e a spingere la rivoluzione dei veicoli elettrici. L’impianto dovrebbe inizialmente arrivare a produrre 3.000 camion all’anno entro il 2023.

Un camion da 7,5 ton per imprimere una svolta al settore

“La tecnologia sta trasformando il settore dei veicoli commerciali in modo estremamente veloce, rendendolo più sicuro, più verde e e più efficiente”, ha esordito Asher Bennett, fondatore e CEO di Tevva. “Ma un cambiamento significativo è un processo graduale, deve avvenire un passo alla volta, anche se questi cambiamenti sono necessari in rapida successione. Tevva Truck rappresenta una transizione naturale verso l’elettrificazione per i gestori delle flotte, fornendo in totale tranquillità una proposta convincente sui costi totali di proprietà, senza compromessi sull’autonomia e l’affidabilità e ricadute minime sul carico utile”.

In primo piano

Articoli correlati

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.

IVECO, 42 nuovi camion S-Way CNG per Tesco

Tesco introduce 42 camion IVECO S-Way CNG nella sua flotta scozzese, riducendo così di oltre 6.400 tonnellate le emissioni di CO₂ e migliorando efficienza, comfort e sicurezza nelle consegne.