Dopo tanti annunci e altrettanti rinvii (già nel 2017 si parlava di primi prototipi), il Tesla Semi – truck elettrico realizzato da Tesla che si propone, come da tradizione per la ceratura di Elon Musk, di rivoluzionare il trasporto merci elettrificato – pare aver visto finalmente la luce. Come annunciato lo scorso ottobre (qui ne aveva parlato il nostro sito gemello Sustainable Truck&Van), la data deputata all’evento globale di lancio del truck era quella del 1° dicembre, e questa volta è stata rispettata. Il camion elettrico progettato agli uomini di Musk, caratterizzato da un’architettura del powertrain inedita, dal sedile conducente posto al centro della cabina (come nel Volta Zero) e dalla promessa di un’autonomia ‘monstre’ di 800 km (500 miglia) con una sola ricarica, è piaciuto particolarmente alla PepsiCo, che ne ha ordinato uno stock e si è fregiata del titolo di primo gruppo a poter utilizzare il veicolo a marchio Tesla.

Il Tesla Semi da 800 chilometri di autonomia

E a proposito di autonomia, proprio in corrispondenza dell’evento del 1° dicembre, Tesla ha pubblicato sul proprio canale YouTube un video che racconta – ovviamente in time lapse – il viaggio di un Tesla Semi di 800 chilometri. Si tratta di un filmato molto significativo, che potete vedere qui sotto.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...