Il Gruppo prosegue nel proprio impegno a facilitare la vita delle persone in mobilità dando vita a Telepass Assicura, la sua agenzia assicurativa in partnership con Great Lakes Insurance SE, del Gruppo Munich Re, tra i leader mondiali della riassicurazione. L’offerta è dedicata agli oltre 700mila clienti che hanno fatto del Gruppo il proprio compagno nella mobilità quotidiana, attraverso il sistema di servizi Telepass Pay. Telepass, che di fatto è stata la prima fintech italiana, intende cogliere le opportunità dell’innovazione tecnologica in ambito assicurativo, forte della propria esperienza nella gestione dei pagamenti e nell’analisi dei dati.

Telepass sbarca nel mondo delle assicurazione. Una piattaforma all-in-one?

L’azienda intende quindi fornire soluzioni innovative per i clienti che scelgano Assicura e che non usano più solo il tradizionale servizio del telepedaggio, bensì che già accedono regolarmente all’ecosistema di mobilità rappresentato da Telepass Pay e che a fine 2020 ammontavano a circa 700mila unità. Grazie al dispositivo Telepass già installato sulle auto, Telepass Assicura è in grado di creare un’offerta assicurativa senza bisogno di installare black-box aggiuntive né ricorrere alla raccolta di dati tramite app o alla compilazione di formulari digitali via web. Il primo servizio offerto da Telepass Assicura è la garanzia RC Auto, a cui sono abbinabili altre 10 garanzie accessorie, oltre all’Assistenza Stradale su tutto il territorio europeo e al nuovissimo Servizio Ritardi – nato dalla partnership con Generali Italia – che permette il rimborso pari al 50% del valore del pedaggio, in caso di gravi rallentamenti nella tratta autostradale percorsa dovuti a incidenti.

Gabriele Benedetto, Amministratore Delegato di Telepass dichiara: “Telepass non è un assicuratore, ma vede un grande spazio di innovazione nel mondo insurtech, così come avvenuto negli ultimi cinque anni nel mondo dei pagamenti digitali. Per questo motivo la partnership con il Gruppo Munich Re ci permette la distribuzione di prodotti e servizi assicurativi attraverso le nostre avanzate tecnologie data driven, su misura per ogni singolo caso ed esigenza. Oggi il digitale consente di offrire un servizio personalizzato e unico ai clienti che utilizzano quotidianamente la nostra piattaforma di servizi di mobilità e permette anche di adeguare il costo delle polizze assicurative al corrispondente profilo di rischio, a totale beneficio dell’utente finale”.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...