Ultimi articoli

Committenti e imprese, il problema sta nell’intermediazione

È uno degli argomenti che torna periodicamente nelle rivendicazioni delle associazioni dell’autotrasporto: la lotta contro la cosiddetta ‘intermediazione parassitaria’. Ovvero, i bagarini del settore che prendono il lavoro dai committenti e lo distribuiscono ai trasportatori, dopo essersi trattenuti...

Albo, la grande epurazione. Crociata contro le iscrizioni fasulle

Su 101 mila imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori ben 22.574 sono in fase di cancellazione per quattro diverse tipologie di violazioni. Primo passo dell’opera di pulizia operato dal Comitato centrale che durerà a lungo e potrebbe, una volta completata, portare il numero comples...

Basta con lo stallo della politica, perché il Governo serve!

Inutile girarci attorno: anche l’autotrasporto ha bisogno di un Governo con cui confrontarsi per affrontare sulle tante urgenti questioni, per dare ossigeno al settore. Prima fra tutte quella dei costi minimi, dopo la sentenza favorevole della Corte Costituzionale, scritta dall’ex Presidente d...

Associazioni sul piede di guerra dopo le dimissioni di Simona Vicari

Un Rolex rischia di mandare all’aria i tentativi di pacificazione tra Governo e associazioni dell’autotrasporto, già insidiati dai contrasti all’interno di Unatras. La bomba delle dimissioni di Simona Vicari, sottosegretario ai Trasporti, accusata di corruzione a mezzo Rolex, appunto, è scoppiata il...

In primo piano

Claudio Donati

Committenti e imprese, il problema sta nell’intermediazione

È uno degli argomenti che torna periodicamente nelle rivendicazioni delle associazioni dell’autotrasporto: la lotta contro la cosiddetta ‘intermediazione parassitaria’. Ovvero, i bagarini del settore che prendono il lavoro dai committenti e lo distribuiscono ai trasportatori, dopo essersi trattenuti...

Albo, la grande epurazione. Crociata contro le iscrizioni fasulle

Su 101 mila imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori ben 22.574 sono in fase di cancellazione per quattro diverse tipologie di violazioni. Primo passo dell’opera di pulizia operato dal Comitato centrale che durerà a lungo e potrebbe, una volta completata, portare il numero comples...

Basta con lo stallo della politica, perché il Governo serve!

Inutile girarci attorno: anche l’autotrasporto ha bisogno di un Governo con cui confrontarsi per affrontare sulle tante urgenti questioni, per dare ossigeno al settore. Prima fra tutte quella dei costi minimi, dopo la sentenza favorevole della Corte Costituzionale, scritta dall’ex Presidente d...

Associazioni sul piede di guerra dopo le dimissioni di Simona Vicari

Un Rolex rischia di mandare all’aria i tentativi di pacificazione tra Governo e associazioni dell’autotrasporto, già insidiati dai contrasti all’interno di Unatras. La bomba delle dimissioni di Simona Vicari, sottosegretario ai Trasporti, accusata di corruzione a mezzo Rolex, appunto, è scoppiata il...