Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Luca de Meo si è dimesso da amministratore delegato di Renault

Il Consiglio di Amministrazione della Losanga ha reso noto che de Meo ha deciso di lasciare l'incarico per "affrontare nuove sfide al di fuori del settore automobilistico" e che le sue dimissioni avranno effetto dal prossimo 15 luglio. Recentemente, de Meo si era speso in prima persona nel lancio de...

Fassi Gru, Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato

Ingegnere e manager di lungo corso, Victor Gottardi ha accumulato esperienza professionali in Bucher Industries e Montanhydraulik, prima di diventare CEO di Walvoil, società del gruppo Interpump. Prima di diventare CEO di Fassi Gru, Victor Gottardi è stato dal 2021 Global CEO e co-investitore di ARA...

“FIAP incontra le imprese”, la prima tappa del tour a Catania

Il 6 giugno oltre 120 tra imprenditori, manager e rappresentanti delle istituzioni hanno preso parte alla prima tappa del tour nazionale promosso da FIAP. L'evento ha messo al centro il ruolo strategico della Sicilia come hub logistico del Mediterraneo e le sfide legate alla competitività del settor...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 261
  9. Avanti