Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Riforma del PRA: la lunga attesa dei decreti attuativi

Che sia la volta buona per superare il doppione italico costituito da Pra e Motorizzazione?  È  quanto prevede la riforma della Pubblica Amministrazione, nota anche come legge Madia, che ha assegnato al ministero delle Infrastrutture e Trasporti il compito di rilasciare sia il certificato di proprie...

L’età media del parco circolante di autocarri in Italia

Il parco circolante italiano di autocarri pesanti e cioè con PTT (peso totale a terra) di 16 tonnellate ed oltre, ha un’età media di 16 anni, mentre gli autocarri medi e cioè da 3,5 a 16 tonnellate di PTT hanno un’età media di 19 anni. Questi dati, che emergono da un’elaborazione del Centro Ricerche...

Lang-Lkw: grazie a Mercedes i supertir accelerano

La spallata di Mercedes a favore dei Lang-Lkw, i doppi bilici da 60 tonnellate lunghi 24 metri, sta cambiando molto rapidamente il panorama del trasporto in Germania. La Casa della Stella, infatti, ha amichevolmente convinto il governo del Baden Württemberg, dove non solo c’è la città di Stocc...

Il blocco Coldiretti al valico del Brennero

Decine di trattori, autobus e camper carichi di agricoltori della Coldiretti al valico del Brennero. Il 7 settembre scorso gli agricoltori hanno invaso l’autostrada e fermato i camion stranieri con prodotti alimentari al grido di “bastaschifezze”. “Abbiamo smascherato il comm...

Autobrennero: nuovo centro di controllo a Vipiteno

Con una delibera approvata ai primi di settembre dalla provincia autonoma di Bolzano, la società Autostrada del Brennero ha avuto mandato di realizzare al più presto uno spazio coperto ad alta tecnologia dove poter effettuare i controlli tecnici sui camion in transito. L’area individuata per l...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 259
  4. 260
  5. 261