Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

11ª Tappa: orgoglio Nikolaev, ma è una vittoria senza sorriso

E’ una vittoria con poco gusto quella conquistata da Nikolaev (Kamaz) nell’undicesima tappa (La Rioja-San Juan). Intendiamoci, il successo è arrivato con pieno merito e conferma la classe e soprattutto la grinta del pilota russo che dopo essersi rovesciato su una duna nella 10ma frazione, costringen...

10ª Tappa: la spunta Pascal De Baar al volante del Renault K 520

Che dune e navigazione, ovvero le caratteristiche del tracciato della decima e quart’ultima tappa (Belén-La Rioja) avrebbero potuto favorire sorprese, era facile prevederlo. Pochi, invece, avrebbero scommesso su un vincitore di tappa al di fuori della rosa dei soliti noti. Ebbene, ancora una volta, ...

7ª Tappa nel segno dei Kamaz: Nikolaev mette la seconda

Prevedeva scossoni di classifica la tappa che dalla Bolivia ha riportato i protagonisti della Dakar in Argentina, e così è stato. D’altronde la corsa sta entrando nella sua fase più delicata, uomini e mezzi cominciano a risentire della fatica, ragion per cui sorprese anche clamorose non devono...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 256
  4. 257
  5. 258
  6. 259
  7. 260
  8. 261
  9. Avanti