Scania Siemens camion ibrido-003

Una nuova partnership tra Svezia e Germania mette l’accento sulla sostenibilità dei trasporti. L’annuncio congiunto da parte del Primo ministro svedese Stefan Löfven e della cancelliera Angela Merkel mira a rafforzare la competitività dei due Paesi in ambito economico-ambientale e si concentra su quattro aree, tra cui la mobilità e le strade elettrificate.

La prima strada elettrificata per veicoli pesanti

La collaborazione tra Scania e Siemens ha già permesso di concretizzare la prima strada elettrificata al mondo per il traffico di veicoli pesanti. Il tratto inaugurato sull’autostrada E16, è gestito dalla regione di Gävleborg, nei pressi di Sandviken e della città di Gävle, e rappresenta il risultato di collaborazioni tra diversi enti sia del settore pubblico che privato di Svezia e Germania.

Scania_autostrada elettrica (1) (1)

Scania, azienda parte del gruppo tedesco Volkswagen Truck & Bus, crede che le strade elettrificate rappresentino un tassello importante di un futuro sistema di trasporto sostenibile. L’azienda è ora pronta a fare un ulteriore passo per passare dai test prototipali alla realizzazione commerciale su larga scala.

“E’ un vero onore poter spiegare alla cancelliera Merkel il lavoro svolto da Scania nell’ambito della strada elettrica – ha sottolineato Henrik Henriksson, Presidente e CEO di Scania – L’accordo tra Svezia e Germania dimostra come partnership strategiche siano essenziali per creare soluzioni di trasporto sostenibili, un settore in cui Scania è fortemente impegnata”.

Scania_autostrada elettrica (2) (1)

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...