Uno stile di guida diverso può contribuire a ridurre l’inquinamento dell’aria. E’ quanto hanno sperimentato nei giorni scorsi alcuni autisti di sette aziende pubbliche e private che hanno partecipato al corso Ecodrive training organizzato dalla Carraro S.p.A. nella nuova sede in via Martiri della libertà a Venezia.

Stile di guida

Stile di guida, il Mercedes Actros in prova

Dodici ore di lezione, tra teoria e pratica, per imparare a guidare in modo più intelligente, economico e soprattutto ecologico, sfruttando al massimo la tecnologia dei nuovi Mercedes-Benz Actros. “Il nostro gruppo – spiega l’ad Giovanni Carraro – è fortemente impegnato sul fronte ambientale, non solo grazie agli investimenti fatti nelle diverse sedi di vendita, ultima delle quali proprio questa di Mestre, ma anche attraverso corsi rivolti ai nostri clienti affezionati e a quelli futuri. E’ dimostrato che uno stile di guida diverso, che ad esempio ottimizzi le accelerazioni e le frenate, possa portare grossi margini di miglioramento anche nel risparmio di carburante, fino addirittura ad un 10% in meno, mantenendo sempre gli stessi tempi di percorrenza. Il che significa anche un vantaggio per la qualità dell’aria, e in tempi come questi ce n’è assolutamente bisogno”. Il corso è stato condotto da Sergio Serafin, handover specialist di Carraro. A fine corso è stato rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Milano il convegno di Assologistica e i premi “Logistico dell’anno”

Si è concluso l’evento “Lavorare meglio, questione di logistica - Costruiamo le basi per il futuro del Paese”, organizzato da Assologistica presso il Belvedere Jannacci nel grattacielo Pirelli a Milano. L’evento è stato anche l’occasione per assegnare per il diciannovesimo anno i premi “Logistico de...