Stellantis diventa il secondo maggiore azionista di Vulcan Energy, società di riferimento nella produzione di litio a livello globale. Il costruttore automobilistico entra così nel business del litio, elemento fondamentale per la realizzazione di batterie per veicoli elettrici. In particolare, Vulcan Energy sta portando avanti il progetto Zero Carbon Lithium con l’obiettivo di produrre idrossido di litio per batterie, combinando una fonte di energia geotermica e un giacimento di litio in Germania, il più grande esistente in Europa. In questo modo si potrebbe ridurre l’elevata impronta idrica e di carbonio della produzione e la totale dipendenza dalle importazioni.

50 milioni di euro: Stellantis contribuisce a un litio più sostenibile

L’investimento azionario di Stellantis in Vulcan ha il valore di 50 milioni di euro e ha l’effetto di estendere a 10 anni l’accordo vincolante di fornitura originale già in essere tra le due realtà. “Questo investimento altamente strategico in un’azienda leader nel settore del litio ci consentirà di creare una catena del valore resiliente e sostenibile per la nostra produzione europea di batterie per veicoli elettrici”, ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis. “Continuiamo a ricercare relazioni solide con partner che condividano i nostri valori, contrastando collettivamente il riscaldamento globale e offrendo una mobilità pulita, sicura e conveniente ai nostri clienti”.

Potrebbe interessarti

Eric Laforge (Stellantis) ci racconta il nuovo E-Scudo

Grande compattezza (5 x 1,90 metri) per la versione base (sono disponibili anche una versione small e una large), soluzioni innovative per quanto riguarda la capacità di carico e un'autonomia notevole, che supera i 300 chilometri nella configurazione con batterie da 75 kWh. Sono queste le peculiarit…

“Il significativo investimento di Stellantis in Vulcan e nel progetto Zero Carbon Lithium rappresenta una chiara presa di posizione da parte di una delle maggiori case automobilistiche del mondo in merito all’approvvigionamento sostenibile e strategico dei materiali per le batterie”, gli ha fatto eco l’Amministratore Delegato di Vulcan, Francis Wedin

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...