età camionisti

I giovani non amano sedersi al volante di un camion. È quanto emerge dall’inchiesta del portale polacco Trans.info che ha analizzato i dati ufficiali sulla professione in alcuni Paesi in seguito agli allarmi delle associazioni di categoria.

In Europa tutti vecchi. Maglia nera alla Spagna

Chi sta peggio è la Spagna, dove quasi il 32 per cento degli autisti ha tra i 60 e i 64 anni e ben il 72 per cento ha superato i 50. In Germania, su circa un milione e mezzo di patentati camion, oltre un milione ha più di 45 anni. In Gran Bretagna, l’età media degli autisti è di 55 anni e sono già 60 mila gli assunti stranieri. E in Polonia, seppure l’età media è di 45 anni, i neopatentati si sono dimezzati.

età camionisti

Poco incoraggiante anche la proiezione dell’età degli autisti elaborata dall’Ufficio Statistico dell’Unione Europea (Eurostat): secondo tale studio, il ‘parco circolante’ invecchierà in ogni angolo del Vecchio Continente e nel 2025 oltre il 56 per cento dei conducenti avrà più 45 anni.

Bisognerà cercarli fuori dall’Europa. O pagarli di più

Le iniziative per arginare il fenomeno e tentare un’inversione di rotta non mancano, dai progetti di formazione fino ai videogame Truck Simulator. Dalla Germania arriva anche una proposta più pragmatica: per il gigante della logistica tedesca Hermes und Go la soluzione sta semplicemente nel pagare di più gli autisti, tanto che sta ritoccando verso l’alto le tariffe del 4,5 per cento.

età camionisti

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...