Anche in Spagna il camion elettrico si fa strada. Lo testimonia la nuova collaborazione nata tra Frigoblock, uno dei principali produttori di unità di refrigerazione da trasporto in Europa e e marchio di Thermo King, e la catena di supermercati spagnola Alimerka SA. Le sinergie delle due realtà hanno portato all’allestimento del primo autocarro refrigerato completamente elettrico ad operare in Spagna: si tratta di un MAN eTGM dotato dell’unità di refrigerazione FK25i azionata da inverter di Frigoblock. Dunque una combinazione spiccatamente votata all’elettrico che, stando a quanto rilasciato dal produttore, farà risparmiare 60 tonnellate di CO2 all’anno rispetto ai veicoli tradizioni alimentati a diesel con un chilometraggio annuo di 60.000 km.

Spagna

Una Spagna più sostenibile. I commenti

L’autocarro elettrico refrigerato a bassa rumorosità è una soluzione ottimale per le operazioni urbane di Alimerka, poiché permette di effettuare consegne a emissioni zero al di fuori delle ore di punta e di notte. “La sostenibilità è una priorità per Alimerka, per questo ci stiamo impegnando a passare a una distribuzione e a una logistica a emissioni zero”, ha affermato Pelayo Alonso Naves, responsabile del parco veicoli e della manutenzione di Alimerka. “L’impiego del primo autocarro elettrico refrigerato in Spagna è un passo avanti nel nostro percorso ecologico nell’ambito delle consegne urbane, dopo il passaggio ai furgoni elettrici e agli autocarri alimentati a GNL. Siamo grati per la competenza e il supporto di Frigoblock. La loro tecnologia ci aiuta nella realizzazione del nostro obiettivo”.

“In Frigoblock ci dedichiamo all’innovazione sostenibile. Usiamo la nostra esperienza nella refrigerazione elettrica per il trasporto per supportare i nostri clienti nei loro sforzi verso l’implementazione di operazioni più ecologiche ed efficienti”, ha affermato Francisco Cambra, direttore vendite per Spagna e Portogallo presso Thermo King e Frigoblock. “Vedere la tecnologia Frigoblock che consente ad Alimerka di inaugurare il primo autocarro elettrico refrigerato in Spagna è un traguardo importante per noi. Questo progetto segna un passo importante nell’elettrificazione dei trasporti e verso la distribuzione urbana a emissioni zero in Spagna”.

Una vocazione “last mile”

L’autocarro MAN eTGM refrigerato da Frigoblock di Alimerka ha un’autonomia di 180 chilometri. Ciò consente di operare un’intera giornata lavorativa sui percorsi “last mile” nelle aree urbane di Oviedo, Gijón e Avilés. Il tempo di ricarica del veicolo è compreso tra 1 e 1,5 ore e viene effettuato utilizzando caricabatterie a ricarica rapida situati nel centro logistico Alimerka. Parte dell’energia proviene dall’installazione di oltre 7.500 pannelli fotovoltaici, il più grande impianto di pannelli solari nella regione delle Asturie.

“La combinazione dell’autocarro MAN eTGM e dell’FK25i di Frigoblock contribuisce in modo significativo a un modello di consegne efficiente. La possibilità di entrare nelle zone a basse emissioni a qualsiasi ora del giorno e della notte, quando il traffico è minore ed è più facile parcheggiare, ci consente di risparmiare tempo, aumentare la puntualità e l’operatività”, ha continuato Pelayo Alonso Naves.

In primo piano

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.