Daniele Testi è stato confermato presidente di SOS LOGistica, l’organizzazione che si impegna nella diffusione di buone pratiche per rendere più sostenibile il comparto della logistica. SOS LOGistica ha anche confermato tutte le cariche sociali e approvato il bilancio 2021. Alla guida dell’associazione dal 2015, Daniele Testi continuerà a essere affiancato da Renzo Provedel, Alberto Accetta, Luigi Pignatelli e Luca Vecchio con i ruoli di Vicepresidenti e Andrea Scarparo alla tesoreria.

“Sono grato a tutti i soci che sostengono le attività della associazione per questa fiducia”, ha dichiarato Testi. “L’attenzione recente sul settore della logistica e della mobilità conferma l’importanza di ecosistemi di competenze che possano contribuire fattivamente al miglioramento delle performance di sostenibilità delle imprese fornitrici e committenti della logistica. La nostra associazione gioca questo ruolo da oltre 17 anni e siamo consapevoli di quanto sia urgente e necessario fornire ed elaborare strumenti e modelli concreti e operativi che aiutino la trasformazione culturale del settore”.

SOS LOGistica: +30% dei soci alla fine del 2021

L’unica associazione titolare del rating di sostenibilità logistica, e impegnata dal 2005 per lo sviluppo di una logistica e mobilità sempre più sostenibile e resiliente, vede crescere del 30% i soci collettivi e personali a fine 2021, frutto di una attività di raccolta e disseminazione di buone pratiche sempre più consistente anche nei confronti delle istituzioni centrali a cui si unisce un sistema di collaborazione con altre associazioni di categoria sempre più esteso.

Tra i prossimi appuntamenti in presenza ci sono il convegno Annuale SOS LOGistica, previsto per il 19 Settembre in collaborazione con l’università LIUC di Castellanza, e il Villaggio della Logistica Sostenibile che si svolgerà dal 5 al 7 Ottobre a Padova in occasione di Green Logistics Expo.

In primo piano

Articoli correlati

Logistica, DSV aprirà un nuovo magazzino alle porte di Milano

L’impianto, che offrirà una superficie coperta di 25.000 metri quadrati e sarà dotato di un sistema di automazione all’avanguardia per la movimentazione e lo stoccaggio, ospiterà l’headquarter di DSV Solutions Italy, che ha sviluppato un fatturato di 1,3 miliardi di euro nel 2022.