Secondo i dati raccolti dalla Polizia Stradale e comunicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nei primi tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della strada (14 dicembre 2024-13 marzo 2025) sono state ritirate 17.607 patenti.

Le percentuali di sanzioni per guida in stato di ebbrezza (1,7% dei controlli, con 3.464 ritiri) e per guida sotto l’effetto di stupefacenti (0,2% dei controlli, con 407 ritiri) rimangono contenute. Parallelamente, sono state ritirate 8.912 patenti per l’utilizzo del cellulare alla guida.

Sempre secondo i dati resi noti dal MIT, nei primi tre mesi di entrata in vigore del nuovo Codice si osserva un calo del 20,4% delle vittime, dell’8,8% dei feriti e del 5,5% degli incidenti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

In primo piano

Articoli correlati

La Francia cancella i divieti per i mezzi inquinanti

Il 28 maggio l’Assemblea Nazionale francese ha votato a favore della cancellazione della norma sulla transizione ecologica del 2019 che istituiva le Zone Faible Emission (aree a basse emissioni) intorno alle città più importanti per limitare l’inquinamento atmosferico.