Freight Shuttle

Brexit o non Brexit, Eurotunnel (navette ferroviarie tra Calais e Dover) non molla il settore camion. Visto che i ferry segnano un più 5 per cento nel traffico commerciale sulla Manica, Eurotunnel mette in linea tre nuovi Freight Shuttle (valore 50 milioni di euro) da 32 vagoni, compresa carrozza Club per gli autisti, lunghi 800 metri l’uno.

Un investimento nel segno dell’efficienza

Dotati delle più avanzate tecnologie di controllo e sicurezza, innalzano di quasi il 20 per cento la capacità di carico giornaliera, permettendo così di offrire 8 partenze all’ora in entrambe le direzioni.

Riduzione al minimo dei tempi di attesa, velocità di transito, servizio anche con meteo avverso sono le carte che si vogliono usare contro i servizi di superficie, peraltro imbattibili in fatto di prezzo.

Freight Shuttle

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...