Logistica Sepe Group ha riconfermato la propria fiducia in Scania: il Grifone ha infatti appena consegnato 15 veicoli di nuova generazione – tra Scania R 500 e R 520 – all’azienda napoletana, solida realtà imprenditoriale presente sul territorio nazionale da oltre 50 anni, che in questo modo punta al rafforzamento del proprio parco veicoli con mezzi ancora più sostenibili e sicuri.. L’acquisto è stato effettuato presso la concessionaria Diesel Tecnica.

Scania R 500

Scania R 500 di nuova generazione, la scelte di Logistica Sepe

“Continuare ad investire per crescere”, è questo l’obiettivo di Logistica Sepe Group s.r.l., azienda con sede a Napoli e con ampia esperienza nella logistica integrata. L’azienda, fondata a Napoli negli anni ‘70, ha messo in atto uno sviluppo costante acquisendo sempre maggior esperienza, prima nel campo delle spedizioni conto terzi, per poi espandere le proprie competenze ai trasporti su ruota ed alla logistica integrata. L’azienda vanta oggi 5 sedi dislocate su tutto il territorio nazionale, la principale a Napoli, le altre a Catania, Palermo, Parma e Milano.

Tra gli obiettivi di Logistica Sepe Group c’è quello di “consolidare il proprio posizionamento quale realtà che ha a cuore progetti che perseguono la riduzione delle emissioni inquinanti, optando per scelte aziendali che puntano a diminuirne l’impatto ambientale, nella consapevolezza che la salvaguardia e la preservazione dell’ecosistema non possono prescindere da una costante riduzione dell’impatto ambientale, insieme ad un impiego ottimizzato delle risorse energetiche”.

Innovazione e sostenibilità, i due fari di Logistica Sepe

“Vogliamo continuare a crescere nel segno dell’innovazione e della sostenibilità, così da proseguire nell’intento di offrire ai nostri clienti un servizio di alta qualità, sempre puntuale ed effettuato con mezzi di ultima generazione, in grado di garantire il perfetto mantenimento della catena del freddo durante tutto il trasporto”, ha evidenziato Paolo Sepe, titolare di Logistica Sepe Group s.r.l..

“I nostri clienti, in particolare aziende che operano nel settore alimentare e della grande distribuzione – ha poi concluso – dimostrano sempre grande attenzione nei confronti dell’impatto dei trasporti su clima e ambiente. I veicoli Scania, in questo senso, ci consentono di dare una risposta concreta alla crescente richiesta di veicoli sempre maggiormente sostenibili e sicuri”.

“Con Logistica Sepe Group abbiamo stretto un’importante collaborazione che prosegue anno dopo anno”, ha evidenziato Daniel Dusatti, Direttore Vendite di Italscania. “La rinnovata fiducia nei confronti del marchio Scania è per noi motivo di grande orgoglio. Ci auguriamo che la consegna di questi veicoli consenta a Logistica Sepe Group di fare un passo in più nel percorso di crescita e innovazione continua che l’azienda ha messo in atto negli ultimi anni”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.