Cqc

Carte di qualificazione del conducente (Cqc) facili a Rovigo, dove la Polstrada ha seguito per oltre un anno otto autoscuole sospettate di irregolarità. Alla fine, per due di queste sono state accertate le truffe: falsificavano le presenze degli autisti, facendo raggiungere a tutti le 35 ore di lezione previste dalla legge.

L’intervento della Polstrada

A smascherarle, gli appostamenti della Polstrada da cui è emerso che le persone in aula durante le lezioni serali erano molte meno rispetto a quelle registrate. I tre titolari delle due autoscuole e 26 autisti sono stati così accusati di falso ideologico.

Week-end in Slovenia?

Il paradosso della vicenda è che potrebbe essere l’ulteriore incentivo ai week-end in Slovenia con cui, in barba alle normative sulle ore di corso obbligatorio, centinaia di autisti italiani ottengono la Cqc senza problemi. A pochi chilometri di distanza, oltre la frontiera, i controlli sono infatti del tutto inesistenti nonostante le richieste del Governo italiano. È qui che la Ue dovrebbe essere più rigida, non sugli ‘zero virgola’ del bilancio italiano.

Truffa cqc

In primo piano

Articoli correlati

Caos pedaggi autostradali, salta l’aumento previsto dal 1° agosto

È stata ufficialmente ritirata la proposta di aumento dei pedaggi autostradali, comparsa sotto forma di emendamento nella legge di conversione al decreto Infrastrutture in discussione alla Camera. L’emendamento prevedeva che dall’inizio di agosto il canone annuo corrisposto ad Anas subisse un rincar...