DKV Card

Chi ne mastica di fisco probabilmente già lo sa: dal 1° luglio 2018, se il pagamento del rifornimento carburante avviene in contanti e utilizzando una classica scheda a timbri cartacea, non sarà più possibile dedurre i costi relativi all’acquisto di carburante per autotrazione, né detrarre la corrispondente imposta sul valore aggiunto. Inoltre, per richiedere il rimborso, sarà necessario abbinare al rifornimento una fattura elettronica.

Tutto in regola con le DKV Card

Quindi? Un motivo in più per passare alle carte elettroniche professionali DKV Card, in grado di soddisfare tutte le condizioni previste dalla legislazione italiana in materia di detraibilità e rimborso dell’IVA sull’acquisto di carburante e lubrificanti, oltre a rappresentare uno strumento decisamente più comodo, flessibile, completo e sicuro rispetto ad altre forme di pagamento elettronico.

DKV Card, i vantaggi del network multi-brand

DKV Euro Service può vantare il network multi-brand più esteso d’Europa che solo in Italia conta oltre 7.000 stazioni di servizio. Ogni rifornimento è tracciato e visibile nel proprio profilo online, per la massima sicurezza e praticità. Il sistema genera un’unica fattura elettronica riepilogativa bimestrale, semplice e precisa da DKV.

DKV Card

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...