Renault Trucks consegna quattro veicoli della gamma K e quattro veicoli della gamma D (sopra, nella foto) a D&G Service 2008, azienda con sede in provincia di Roma che opera nel campo dell’edilizia, dei trasporti e del noleggio di mezzi. In particolare, autocarri ed escavatori impiegati prevalentemente per opere di sbancamento, movimento terra, costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali.

D&G Service, che si avvale di un parco composto interamente da veicoli di ultima generazione Euro6, aveva ordinato a Renault Trucks quattro camion gamma K da 480 cavalli, 8×4, con ribaltabile posteriore mezzo opera e 4 veicoli della gamma D in versione a 2 e 3 assi con gancio scarrabile e ribaltabile trilaterale. L’acquisto è stato effettuato presso la concessionaria Renault Trucks Centro Veicoli Industriali di Fiano Romano.

Renault Trucks
I quattro camion della gamma K

Renault Trucks gamma K: i perché della scelta

“4 anni fa ho visto in un cantiere dove stavamo lavorando un veicolo gamma K che mi ha colpito per la notevole altezza dal suolo del telaio, caratteristica fondamentale per molti lavori che gestiamo”, ha spiegato Giuseppe Spinelli, titolare dell’azienda laziale. “L’esperienza maturata negli anni mi consente di capire subito se un veicolo può essere idoneo alla nostra attività, ho quindi chiesto di poter ispezionare il K esternamente ma anche salire in cabina. Pochi giorni dopo ha chiesto di poterlo provare e successivamente ho acquistato questo veicolo”.

Potrebbe interessarti

“I veicoli di ultima generazione – ha aggiunto Spinelli – sono sicuramente più semplici da guidare perché l’elettronica e la tecnologia di bordo rendono più sicura e confortevole l’attività di guida di ciascun autista. È importante però conoscerne le potenzialità per sapere come gestirla. Per questo motivo, ai miei autisti esperti chiedo di affiancare i giovani per trasmettere le conoscenze e le informazioni importanti affinché possano svolgere bene il loro lavoro”.

I nuovi veicoli prenderanno subito servizio per gestire opere di rifacimento del manto stradale in alcune aree del Lazio, dove queste macchine dovranno trasportare sia l’asfalto sia il fresato.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.