La collaborazione avviata tra Renault Trucks e il birrificio svizzero Feldschlösschen, appartenente al gruppo Carlsberg, procede a gonfie vele. Negli ultimi giorni di agosto la Losanga ha infatti consegnato 20 D Wide Z.E. completamente elettrici alla filiale di Rheinfelden, cittadina in cui ha sede l’azienda svizzera.

Il camion elettrico da 26 tonnellate è stato recentemente introdotto nella flotta azienda del birrificio nella sua versione LEC (low-entry cab) in formato 6×2 con asse posteriore sterzante, appositamente progettato per compiti di raccolta dei rifiuti urbani. I camion consegnati da Renault Trucks sono prodotti nello stabilimento di Blainville-sur-Orne in Normandia. Hanno già percorso un totale di 66.000 km e trasportato 9.300 tonnellate di merci. Inoltre, grazie a questi veicoli elettrici di Renault Trucks, Feldschösschen riuscirà a risparmiare 240 tonnellate di CO2 all’anno rispetto ai camion diesel.

Renault Trucks

Renault Trucks e Feldschlösschen, i commenti

“Questi 20 veicoli elettrici di Renault Trucks rappresentano una vera pietra miliare per l’azienda Feldschlösschen sulla strada verso una logistica a zero emissioni di CO2. Come principale birrificio e distributore di bevande in Svizzera, produciamo le nostre birre e bevande in modo ecologico e le consegniamo ai nostri clienti nello stesso modo”, ha dichiarato il CEO di Feldschlösschen Thomas Amstutz.

Dal canto suo Bruno Blin, presidente della Losanga, ha aggiunto che il Gruppo “sta investendo molto per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Sono orgoglioso che i nostri clienti, seguendo l’esempio di Feldschlösschen oggi, siano a bordo con noi. Insieme, stiamo lavorando per rendere il trasporto sostenibile una realtà”.

Gli sforzi della Losanga per l’elettrificazione delle gamme sono poderosi: alla partnership con STMicroelectronics per la produzione delle componenti dei camion del futuro, si è affiancato l’annuncio dell’avvio di uno dei poli produttivi di veicoli bev più grandi d’Europa, nella regione Hauts-de-France. La strada sembra essere stata tracciata. Con decisione.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...