Renault Trucks ha finalizzato la vendita di 20 veicoli Renault Trucks D Z.E. 100% elettrici a Urby, filiale del gruppo francese La Poste e della Banque des Territoires, specializzata nella logistica dal primo all’ultimo miglio e fortemente indirizzata nella costruzione di una flotta a zero emissioni. Questi veicoli dedicati alla distribuzione urbana saranno operativi in una quindicina di città francesi a partire dal 2022.

Renault Trucks, per la transizione green in campo con i D Z.E 4×2 da 16 ton

La scelta degli autocarri Renault Trucks D Z.E. 4×2 da 16 ton completamente elettrici è stata fatta anche per rispondere alla crescente domanda dei Clienti e all’inasprimento dei regolamenti urbani, in particolare con la graduale introduzione delle zone a basse emissioni (LEZ). La scelta dei mezzi, che hanno un motore elettrico da 185 kW (potenza continua 130 kW), è stata guidata anche dalla tecnologia testata, dall’autonomia reale del veicolo in linea con l’utilizzo e dalla manutenzione proposta dal produttore francese attraverso la sua Rete specializzata.

I 20 veicoli elettrici saranno operativi dal 2022 in circa 15 città francesi tra cui Parigi, Lione, Bordeaux, Lille e Nantes. Particolarmente adatto all’uso in città, il D Z.E. può accedere a tutte le aree urbane, anche le più difficili o con restrizioni al traffico, garantendo consegne senza emissioni inquinanti locali o inquinamento acustico.

I commenti

Frédéric Delaval, Direttore Generale della Rete Urby: “Crediamo che il futuro delle consegne sarà green. Il nostro obiettivo è reinventare, e persino rendere piacevole, la consegna delle merci dal punto di vista ambientale. Grazie alla grande capacità di carico, il Renault Trucks D Z.E. completamente elettrico si posiziona come il veicolo ideale in un mercato innovativo del trasporto merci.”

Bruno Blin, Presidente di Renault Trucks, è estremamente soddisfatto della partnership con Urby: “Per Renault Trucks la lotta contro il riscaldamento globale è una priorità. Crediamo nella mobilità elettrica per garantire un ambiente sostenibile oggi e alle generazioni future. Per questo è necessaria una profonda trasformazione dell’industria dei trasporti, con una forte sinergia tra produttori e trasportatori. Con l’introduzione in Francia di questi 20 veicoli 100% elettrici, Urby e Renault Trucks guidano il cambiamento verso la transizione energetica.”

La Losanga che si è impegnata con gli accordi di Parigi a raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050, si è data l’obiettivo di realizzare il 10% della sua produzione in veicoli elettrici entro il 2025 e il 35% entro il 2030. Nel 2040 tutte le gamme di veicoli Renault Trucks saranno completamente prive di combustibili fossili.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...