Renault Trucks assumerà altri 100 operai per costruire camion elettrici a Blainville-sur-Orne (Francia). Gli operatori aggiuntivi si uniranno ai 1.546 dipendenti con contratto a tempo indeterminato del sito di produzione in Normandia. Una notizia che riconferma il grande interesse per il produttore francese nei confronti dei veicoli elettrici, nonostante le ben note questioni legate alla carenza di chip. Sforzi che si sono concretizzati negli accordi che recentemente hanno interessato i primi medi da distribuzione totalmente elettrici, sia ai primi clienti internazionali che italiani.

Presso il polo produttivo di Blainville-sur-Orne (Francia), la produzione in serie di camion elettrici, compresi i camion di distribuzione della serie Z.E., è già iniziata. Gli operatori supplementari, che si uniranno ai 1.546 dipendenti a tempo indeterminato del sito di produzione in Normandia, dovrebbero iniziare a lavorare per Renault Trucks il prossimo anno, nel 2022.

Dal 2020, lo stabilimento di Blainville-sur-Orne produce in serie camion elettrici di media potenza. Nel 2021, in risposta alla crescente domanda di veicoli elettrici, ha adattato i suoi impianti di produzione e aumentato la capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda del mercato. L’impianto prevede di produrre un paio di migliaia di unità all’anno.

In primo piano

Articoli correlati

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.

IVECO, 42 nuovi camion S-Way CNG per Tesco

Tesco introduce 42 camion IVECO S-Way CNG nella sua flotta scozzese, riducendo così di oltre 6.400 tonnellate le emissioni di CO₂ e migliorando efficienza, comfort e sicurezza nelle consegne.