Ultimi articoli

Mercedes eSprinter 420: in prova col van elettrico della Stella

Le tradizionali doti e qualità del van della Stella ampiamente apprezzate nelle versioni con motorizzazione termica si ritrovano pari pari anche sulla configurazione cento per cento elettrica. Senza penalizzare il carico utile e con un’autonomia che toglie lo stress da ricarica.

Volkswagen Crafter L3 H3: quell’appeal che conquista

Abbiamo testato il Volkswagen Crafter L3 H3, ed è nell’abitacolo che il van tedesco vuole distinguersi dalla concorrenza, alzando l’asticella della qualità. Completamente ridisegnato, con sistemi info di ultima generazione, porta a bordo il digital cockpit, il freno di stazionamento elettrico e un r...

In primo piano

Prove

Ford Transit Custom 300 L1 H1 Titanium, bello e possibile

L’anno scorso lo avevamo testato in anteprima in occasione della sua presentazione alla stampa, ricavandone ottime impressioni in particolare per quanto riguarda il lavoro fatto in termini di design, comfort e dotazioni. Ora abbiamo potuto valutarne meglio anche le prestazioni e i consumi sul nostro...

Volvo FH 460 Lng, viaggio in prima classe

Quel traguardo da qualche tempo ormai nell’aria e che si pensava alla portata dei diesel Euro 6 di ultima generazione (per intenderci quelli rispondenti allo step C), lo ha invece centrato un veicolo a gas. Alla frusta sul classico percorso del nostro Supertest 500 km, il Volvo FH 460 Lng, ovvero co...

Mercedes New Actros, benvenuti nel futuro

Prima ancora dell’avvio della produzione, prevista nei primi mesi dell’anno ormai alle porte, entro primavera, il nuovo Actros ha già segnato la storia. Quella di Mercedes, certo, come accade per ogni nuovo modello della Stella, ma soprattutto quella del camion, e in prospettiva del trasporto merci....

Citroën Jumpy 150 XL Club, elegante e gran lavoratore

Puoi anche disporre del team più geniale di questo mondo, ma nel segmento dei commerciali leggeri la fantasia progettuale è spesso, se non sempre, tenuta a freno dalla necessità di attenersi a precisi vincoli strutturali e di impostazione. A tutto questo si aggiungono le partnership industriali: ott...

Mercedes Actros Iron 530, li ha fatti tutti neri

Le serie speciali, o limited edition, chiamatele come vi pare, non sono una novità. Tantomeno per Mercedes. Ragione per cui, dato per scontato l’inevitabile effetto déjà vu e correlato rischio di una ripetitività incapace di suscitare curiosità e attrarre attenzione, caratterizzare un pesante strada...

Scania R 520 Next Gen, sull’8Volante

La notizia è che lo Scania R 520 non ha fatto il record. Come se Nadal non vincesse sulla terra rossa del Roland Garros, e Federer nel suo giardino di casa, a Wimbledon. O ancora, come se il Real Madrid mancasse l’appuntamento con la Champions. Insomma, qualcosa di incredibile e inimmaginabile, al l...

Iveco Stralis NP 460, quanto conta il gas

Consegnato lo Stralis Natural Power italiano numero mille (un 460) lo scorso 25 maggio, Iveco festeggia il traguardo raggiunto a meno di due anni dalla presentazione dell’NP 400 (giugno 2016), primo long distance a metano liquido a listino. Non ci poteva essere viatico migliore per l’esordio dell’NP...

Mercedes Vito 116 Long, dalla tua parte

Mettere alla frusta in città un modello senza più segreti, che oltretutto si appresta all’attesissimo debutto nell’inedita versione elettrica (il lancio è previsto in estate), e farlo rinunciando a testare una versione di freschissimo conio, ma optando piuttosto per una variante, per così dire, più ...

Scania R 410 Lng, la carica dei 410 cavalli

Adesso la partita si fa interessante. E la competizione si accende. Perché quando tre big del calibro di Iveco, Scania e Volvo (citati in rigoroso ordine alfabetico), scendono in campo con il proprio know-how proponendo, ciascuno interpretandola ovviamente a modo suo, una strada alternativa al diese...

Mercedes Classe X 250 d 4Matic, dappertutto con eleganza

Davanti agli occhi le prime immagini della Classe X 250 d 4Matic, ovvero del top di gamma spinto dal generoso V 6 da 258 cavalli recentemente svelato a Ginevra e in procinto di affrontare il giudizio del mercato (dalla prossima ormai imminente estate), potrebbero inconsciamente condizionare. Sì, per...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 11
  4. 12
  5. 13
  6. 14
  7. 15
  8. 19
  9. Avanti