Una nuova tappa della partnership di lunga data che Petronas Lubricants International e IVECO hanno stabilito per sviluppare congiuntamente fluidi sostenibili per i truck coincide con il lancio dell’eDaily, la versione full electric del celeberrimo light truck. Una collaborazione attiva fin dal 1975 che ha portato alla progettazione e alla realizzazione di lubrificanti in grado di ottimizzare la prestazioni dei veicoli, sia commerciali, sia industriali.

Definito il “gemello elettrico” degli iconici IVECO Daily (qui il racconto della nostra impressione di guida), l’eDaily è adatto a tutte le esigenze dei veicoli professionali, comprese quelle per impieghi gravosi. Il nuovo veicolo fornisce un contributo significativo alla decarbonizzazione dei mezzi da trasporto, con l’ausilio di fluidi che migliorano le prestazioni e prolungano la durata dei mezzi.

I lubrificanti Petronas per l’IVECO eDaily

Petronas Iona Integra Plus è stato ideato per l’eDAILYs e-Transfer box, specificamente studiato per fornire prestazioni ottimizzate e assicurare la durata dei componenti. Questo è paragonabile ad avere viscosità più elevate nei fluidi standard e garantisce eccellenti proprietà di ossidazione, anche in caso di temperature elevate. Gli eDaily utilizzano anche Petronas Tutela Axle 900 HD, un olio SAE 75W-85 sviluppato per l’intera gamma di assali IVECO, compresi i veicoli leggeri e pesanti, per massimizzare l’efficienza e soddisfare i requisiti delle più recenti normative.

“Sappiamo che prestazioni imbattibili sono fondamentali per i conducenti IVECO, molti dei quali affrontano viaggi lunghi e impegnativi. Le gamme PETRONAS Iona e Tutela per i nuovi eDAILY EV di IVECO dimostrano l’importanza della partnership tra le due aziende. Gli sforzi congiunti nell’innovazione, nella co-progettazione e nelle collaborazioni contribuiranno certamente a creare un futuro più sostenibile per l’industria automotive”, ha dichiarato Domenico Ciaglia, Managing Director EMEA di Petronas Lubricants International.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...