LT_BeautyShot_D

Si inseguono nei classe 8. Dopo il New Cascadia di Freightliner, clone Usa del Mercedes Actros, spunta il Navistar Lt che va a sostituire il Prostar, veterano in pista da 10 anni.

Classico e innovazione si fondono con linee più dolci e tonde del rivale: calandra tradizionale svasata, fanali poligonali aerodinamici, parabrezza unico curvo (come sul Cascadia) e grande paraurti cromato ma rastremato, posto di guida con i tipici strumenti rotondi ma dotati di display digitali.

Rivista la catena cinematica per consumi inferiori del 7 per cento, pur mantenendo il Cummins Isx 15 con regolazione top a 572 cavalli ma con cruise e Gps integrati e frenata automatica antitamponamento. A richiesta, il motore Navistar N-13 da 482 cavalli.

LT_Interior_D

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...