Il Decreto-legge n.155/2024, convertito in legge (Legge n.189 del 9 dicembre 2024) e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 dicembre 2024, rifinanzia il bonus patente autotrasporto, che sarà disponibile fino al 31 dicembre 2026 o a esaurimento fondi. Il finanziamento per quest’anno è di 2,5 milioni di euro.

Il bonus è rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni che vogliono conseguire la patente professionale per il trasporto merci o passeggeri e permette di coprire l’80% delle spese sostenute per il conseguimento, fino a 2500 euro. Il bonus si può richiedere una sola volta per conseguire le patenti C1, C1E, C, CE, CQC e per il trasporto persone.

Per richiederlo è sufficiente registrarsi all’apposita piattaforma del MIT, registrarsi e richiedere il voucher da utilizzare presso un’autoscuola.

I fondi sono disponibili fino al 31 dicembre 2026, ma potrebbero esaurirsi prima, motivo per cui chi è interessato dovrebbe affrettarsi a presentare la domanda. Si tratta di un’opportunità concreta per chi vuole intraprendere una carriera lavorativa nel settore dei trasporti.

Leggi, riguardo alla precedente iniziativa sui bonus patente, Bonus patenti autotrasporto, in arrivo 4,9 milioni di euro. La piattaforma è attiva da oggi

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...