Un boato tremendo, i muri che tremano, calcinacci che piovono sul ciottolato del cortile. I pensieri dei residenti che probabilmente corrono subito ad un’esplosione provocata da una fuga di gas o, peggio, ad una scossa sismica. Ma niente di tutto questo. A destare i sonni degli abitanti di una palazzina di Caccamo, nel palermitano, questa mattina intorno alle 8.30 è stato l’urto provocato da un camion (un autocarro centinato), che ha sfondato una balaustra di un parcheggio interno ed è quasi precipitato sui tetti di un magazzino e di un garage poco sotto.

Dopo il violento schianto in retro, il camion è rimasto in bilico sulla balaustra distrutta, con la motrice e l’assale frontale stabili e l’intero retrotreno sospeso nel vuoto. Sul posto sono prontamente intervenuti carabinieri e Vigili del Fuoco che hanno transennato l’area e fatto evacuare sei famiglie residenti nel palazzo antistante, messo in serio pericolo dalla provvisorietà del mezzo pesante.

Ancora da capire le dinamiche che hanno portato all’incidente del camion

Le operazioni di soccorso per evitare ulteriori danni – che avrebbero potuto compromettere l’integrità strutturale di tutto l’edificio sottostante – sono durate tutta la mattina e, dopo svariati tentativi, hanno finalmente portato allo sblocco del mezzo (che era ancora incastrato sulla balaustra distrutta). Le forze dell’ordine hanno dovuto lavorare su due fronti: sotto al mezzo in bilico per riassestarlo al livello stradale e sopra alla salita del parcheggio, per trainarlo.

Per fare ciò i Vigili del Fuoco, oltre ad una gru speciale, hanno utilizzato un’altra motrice stradale con quattro assali per trainare il camion incidentato, seriamente danneggiato sotto tutta la parte posteriore e con una fiancata del rimorchio instabile. Ancora da capire la dinamica dell’incidente: dalle immagini rilasciate sembrerebbe che il mezzo pesante, in fase di manovra in retro, abbia perso il controllo in discesa.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...