L’iter di approvazione del Pacchetto Mobilità ha subito un nuovo stop. Mercoledì 4 luglio il Parlamento europeo lo ha infatti rinviato alla Commissione Trasporti affinché lo riveda e trovi un nuovo compromesso.

La soddisfazione del segretario nazionale Fit-Cisl

La notizia è stata accolta positivamente dal segretario nazionale Fit-Cisl, Maurizio Diamante, che aveva già espresso il suo disappunto sul Pacchetto contenente anche le modifiche al regolamento sui tempi di guida e di riposo di camionisti e di autisti di pullman e autobus a lunga percorrenza e le norme sul distacco transnazionale.

“Così com’è, il Pacchetto Mobilità avrebbe peggiorato di molto le condizioni di vita e di lavoro degli autisti di camion e autobus a lunga percorrenza  – ha dichiarato Maurizio Diamante – Nella pratica avrebbe aumentato le ore di guida per gli autisti e diminuito quelle di riposo; inoltre avrebbe peggiorato le condizioni di distacco transnazionale per i camionisti e favorito il dumping sociale“.

Pacchetto Mobilità, tanti nodi al pettine

“Come Fit-Cisl continueremo a lottare assieme all’ETF, la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti a cui siamo affiliati, e agli altri sindacati perché il Pacchetto sia corretto – ha concluso il segretario nazionale – Devono essere aumentate le tutele e i diritti per questa categoria di lavoratori più esposta allo sfruttamento di tante altre e devono essere ridotti i rischi per la sicurezza stradale”.

Pacchetto Mobilità

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...