La Casa del fulmine ha rilasciato le prime succose informazioni e ha pubblicato le prime immagini della nuova versione del suo storico van, l’Opel Movano, che per l’occasione vanterà per la prima volta per i van di grandi dimensioni della casa tedesca anche una versione con sistema propulsivo totalmente elettrico, l’Opel Movano-e. La nuova generazione di Opel Movano, le cui livree si rifanno al Fiat Ducato – un altro mezzo del neonato marchio Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA – avrà dunque sia motori diesel che bev, e costituisce l’offerta più competitiva mai presentata dalla Casa in questa categoria dei veicoli commerciali leggeri (LCV).

Caratterizzato da prestazioni al vertice del segmento per portata, volume di carico e massa complessiva, e offerto in un’ampia gamma di versioni, lunghezze e altezze, la nuova generazione di Opel Movano sarà disponibile presso le concessionarie Opel nel corso dell’anno. “Il nuovo Opel Movano-e completa la nostra gamma di veicoli commerciali leggeri elettrici e permette ai nostri clienti professionali di viaggiare e trasportare le merci a zero emissioni. Siamo convinti che la nuova generazione di Opel Movano conquisterà altre quote di mercato per il marchio”, ha dichiarato Michael Lohscheller, CEO Opel.

Opel Movano-E, autonomia fino a 224 km

Il sistema di propulsione elettrica del nuovo van elettrico Opel genera 90 kW (122 CV) e 260 Nm di coppia, con la velocità massima bloccata elettronicamente a 120 km/h. In base alla versione, i clienti possono scegliere tra batterie agli ioni di litio da 37 a 70 kWh per autonomie (in base al profilo di guida e alle condizioni ambientali) che possono arrivare rispettivamente fino a 117 o 224 chilometri nel ciclo misto WLTP1. Le batterie sono posizionate sotto il vano di carico, in modo da non compromettere l’uso del veicolo e incrementare la stabilità in curva e in caso di vento, anche a pieno carico. Un raffinato sistema di frenata rigenerativa che recupera l’energia prodotta nelle fasi di frenata o decelerazione aumenta ulteriormente l’efficienza.

In aggiunta alla motorizzazione elettrica, i motori diesel del nuovo Opel Movano sono quanto di meglio si può trovare in termini di consumi ed emissioni di CO2. La gamma di motorizzazioni di nuovo Opel Movano è in linea con quanto c’è di meglio sul mercato per l’elevata efficienza in termini di consumi e le basse emissioni di CO2. La potenza dei motori diesel 2.2 litri – tutti rispettosi delle rigide norme sulle emissioni Euro 6d – va da 88 kW (120 CV) a 121 kW (165 CV). L’elevata coppia ai bassi regimi va da 300 Newton metri a 1.500 giri a 370 Nm a 1.750 giri. I motori azionano le ruote anteriori e sono abbinati a cambi manuali a sei rapporti.

Movano

Numerosi gli allestimenti. E l’offerta digitale è corposa

Opel Movano versione furgone è disponibile in quattro lunghezze (L1-4) e tre altezze (H1-3), con una capacità di carico massima che va da 8 a 17 metri cubi. Le porte della versione H3 hanno un’altezza di 2,03 metri, la migliore della categoria. Insieme alle porte posteriori apribili a 180 gradi (opzionale l’apertura a 270 gradi) rendono il carico di Opel Movano particolarmente facile. La gamma delle masse complessive (GVW) è tra le più ampie di questa categoria, e va da 2,8 a 4,0 tonnellate, mentre le portate raggiungono un massimo di 2,1 tonnellate.

“OpelConnect”, l’app “myOpel” e il marchio di mobilità “Free2Move Services” offrono soluzioni speciali per i veicoli commerciali leggeri, tra cui i van elettrici, a cui si può accedere mediante le app. Per esempio la funzione “Charge My Car” dell’app “Free2Move Services” consente di rifornirsi presso le stazioni di ricarica di tutta Europa e di effettuare i relativi pagamenti.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati