Camion Volvo elettrici – Con un comunicato ufficiale, il presidente di Volvo Trucks, Claes Nilsson, ha affermato che nel 2019 la Casa svedese inizierà a commercializzare veicoli elettrici in Europa e che i primi esemplari saranno operativi presso alcuni selezionati clienti già a partire da quest’anno.

“L’uso di veicoli elettrici per il trasporto di merci ci consente di superare diverse sfide contemporaneamente – ha spiegato Claes Nilsson – Grazie all’assenza di rumori molesti e gas di scarico, sarà possibile operare anche nei centri urbani più sensibili.

Camion Volvo elettrici

Camion Volvo elettrici per svariate applicazioni

“I trasporti potranno inoltre essere effettuati nei momenti di minore traffico, ad esempio di sera tardi e di notte. Questo ridurrà il traffico nelle ore di punta diurne, consentendo un uso decisamente più efficace e strategico sia della rete stradale che dei veicoli – ha proseguito Nilsson – Siamo convinti che il primo passo da compiere sia la completa elettrificazione della distribuzione urbana. Tuttavia, ne stiamo studiando l’applicazione anche in altri contesti legati ai trasporti. Questo è solo l’inizio”.

“La nostra tecnologia e il know-how nel settore dell’elettromobilità si basano sia su soluzioni commerciali collaudate e attualmente implementate sugli autobus elettrici Volvo, sia su soluzioni introdotte nei veicoli ibridi Volvo già dal 2010 – ha commentato Jonas Odermalm, Responsabile del Product Strategy Medium Duty Vehicles presso Volvo Trucks – Tuttavia, i veicoli sono solo una parte degli elementi necessari al successo dell’elettrificazione su larga scala. La sostenibilità dei trasporti a lungo termine rappresenta un problema complesso, che richiede l’attuazione di numerose misure olistiche. Stiamo collaborando attivamente con clienti, autorità cittadine, fornitori di infrastrutture di ricarica e altri importanti soggetti interessati per creare l’ambiente necessario e favorevole allo sviluppo e alla diffusione dei veicoli elettrici”.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...