Multitrax, importatore di veicoli trainati con sede a Cremona, ha partecipato con uno stand di notevoli dimensioni (620 metri quadrati) a Transpotec 2024. E le dimensioni contano – eccome – se si vogliono mettere in mostra ben otto veicoli complessivamente dei marchi Feldbinder, D-Tec, Kraker, Burgers e Genmark rappresentati in esclusiva per l’Italia.

multitrax-Transpotec

Protagonista della kermesse la novità degli ultimi mesi, il semirimorchio a doppio piano Burgers, che permette di aumentare del 60% il volume di carico a parità di dimensioni esterne, caricando fino a 55 europallet o fino a 84 rollers. L’introduzione del semirimorchio double deck Burgers, presentato ufficialmente all’inizio di quest’anno, consente di ridurre il costo chilometrico, aumentando la redditività, ma anche di diminuire il traffico veicolare e abbattere del 40% le emissioni di CO2.

Multitrax a Transpotec: dalle cisterne ai porta container fissi ed estendibili

Presenti allo stand Multitrax anche due cisterne Feldbinder: il modello TSA 35.3, con capacità di 35mila litri, contraddistinto dal telaio autoportante in acciaio inox elettropulito e la cisterna KIP 60.3, ribaltabile, con capacità di 60 metri cubi. In mostra anche i semirimorchi a piano mobile del costruttore olandese Kraker, con resistenza superiore nei punti critici grazie alle traverse in alluminio e acciaio e ai componenti imbullonati anziché saldati.

multitrax-Transpotec

Restiamo sempre in Olanda per i porta container fissi ed estendibili D-TEC, costruiti con materiali di altissima qualità e con bassa richiesta di manutenzione. A Transpotec, Multitrax ha presentato il porta container fisso CC40-45, senza collo d’oca e con pianale flat per tutte le combinazioni di container e casse mobili UIC, il porta container fisso CC20, per il trasporto di un container da 20 piedi o tank 7.82, e il porta container estensibile LS DISCLINE, della linea Flexitrailer, uno dei più richiesti e diffusi nel mercato nazionale.

In primo piano

Articoli correlati

Kögel Trailer presenta il nuovo rimorchio ribaltabile al bauma 2025

Nella versione più piccola, il nuovo rimorchio ribaltabile Kögel pesa solamente 5.200 chilogrammi circa e può essere dotato a scelta di un cassone da 24 m³ o da 27 m³. Il cassone è monopezzo e promette una maggiore resistenza all’usura e di conseguenza una maggiore durata che garantisce più efficien...