Con una nota rilasciata ieri, il MIT ha confermato lo stanziamento di 11 milioni di euro “per il completamento della rete nazionale degli interporti, con particolare riferimento al Mezzogiorno”. Le risorse stanziate dal ministero provengono dal Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese per gli anni 2023 e 2024.

I fondi MIT per gli interporti: ecco il dettaglio degli stanziamenti

In questa tabella sono indicate le cifre che spettano a ciascun interporto. In realtà, ben poche delle città riportate nella tabella sono del Mezzogiorno: a Bologna, Novara, Padova, Portogruaro, Torino, Venezia e Verona vanno un milione di euro ciascuna; una somma leggermente inferiore è destinata agli interporti di Rovigo, Parma, Nola, Cervignano del Friuli e Livorno.

Secondo il MIT, a fronte del contributo pubblico di 11.152.370 euro, i privati apportano risorse per ulteriori 19.076.993 euro per un investimento complessivo di 30.229.363 euro.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...