Milence, la joint venture partecipata da Volvo, Daimler e Traton, ha recentemente inaugurato il suo primo hub di ricarica per camion elettrici situato a Venlo, nei Paesi Bassi. Milence è riuscita a rispettare la scadenza per l’apertura del primo hub entro la fine di quest’anno.

Quattro postazioni di ricarica nel nuovo hub Milence a Venlo

L’hub è attualmente composto da quattro postazioni di ricarica. La seconda fase, che dovrebbe essere operativa nel primo trimestre del 2024, includerà ulteriori quattro postazioni di ricarica e il completamento della progettazione del sito, che presenterà la forma ad arco e il tetto distintivi e protetti a livello internazionale. Il nuovo hub di ricarica è dotato di due caricabatterie Combined Charging System (CCS) ad alte prestazioni, che forniscono fino a 400 kW di potenza di ricarica.

Milence prevede una rapida transizione alla tecnologia Megawatt Charging System (MCS) non appena sarà disponibile. A Solutrans abbiamo avuto l’opportunità di vedere il prototipo di un MCS sviluppato insieme a Hitachi Energy.

Venlo si trova in una posizione strategica per il commercio internazionale. Il Truck Parking Venlo è ora uno dei primi parcheggi sicuri per camion nei Paesi Bassi con una soluzione di ricarica dedicata per camion elettrici. Il sito accoglierà camion elettrici di tutte le marche. Milence ha inoltre sviluppato un’app intuitiva per i suoi clienti, che consente loro di individuare facilmente un caricabatterie, monitorare lo stato di ricarica ed effettuare pagamenti.

Il commento di Anja van Niersen, CEO di Milence

“L’apertura a Venlo segna un momento importante nel nostro percorso per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile”, ha commentato Anja van Niersen, CEO di Milence. “Un anno fa, quando è stata annunciata Milence, ci siamo impegnati a costruire la più grande rete di ricarica per camion elettrici in Europa. Con questo primo hub di ricarica e la nostra tabella di marcia futura sta prendendo forma una rete di ricarica affidabile e aperta a tutti i veicoli. Siamo lieti di essere stati accompagnati oggi dai nostri azionisti e partner e di poter dare al mercato la fiducia che il viaggio verso un’Europa senza fossili è iniziato”.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...