Nel corso di una media night organizzata da Mercedes-Benz Trucks in anteprima rispetto all’apertura ufficiale dello IAA 2022, il tanto atteso concept di camion elettrico eActros LongHaul è stato finalmente svelato e ha potuto così mostrare il suo “volto” dopo i numerosi annunci dei mesi scorsi. Il primo camion completamente elettrico sviluppato da Daimler Truck per il trasporto a lungo raggio rappresenta una autentica svolta e poggia le sue basi sul layout dell’eActros per la distribuzione regionale presentato lo scorso anno. La produzione in serie dovrebbe iniziare non prima del 2024.

Mercedes-Benz eActros LongHaulMercedes-Benz eActros LongHaul

Le novità, per quanto riguarda l’aspetto tecnologico, riguardano soprattutto le batterie, realizzate con la tecnologia delle celle al litio ferro fosfato (LFP), che garantiscono una lunga durata e una maggiore energia utilizzabile, come dichiarato da Mercedes-Benz Trucks. “Stiamo ampliando continuamente il nostro portafoglio di autocarri elettrici a batteria. Il nostro obiettivo è offrire chiari vantaggi ai nostri clienti. Per questo motivo, i nostri autocarri elettrici sono stati progettati specificamente per la mobilità elettrica, garantendo una migliore guidabilità, efficienza energetica e durata”, ha dichiarato Karin Rådström, CEO di Mercedes-Benz Trucks, durante l’evento per i media.

Mercedes-Benz Trucks allo IAA 2022: l’eActros LongHaul

Con contorni netti e una striscia luminosa a LED nella zona anteriore, il veicolo offre un’anteprima del linguaggio formale del veicolo di serie. I primi prototipi sono già stati sottoposti a test intensivi e saranno testati su strade pubbliche nel corso di quest’anno. I principali clienti potenziali, come Amazon e Rhenus, testeranno il camion l’anno prossimo.

Mercedes-Benz eActros LongHaulMercedes-Benz eActros LongHaul

Per quanto riguarda la catena cinematica, tre pacchi batterie forniscono una capacità totale installata di oltre 600 kWh. Due motori elettrici, parte di un nuovo assale elettrico, generano una potenza continua di 400 kW e una potenza di picco di oltre 600 kW. Oltre alla motrice, Mercedes-Benz Trucks produrrà anche varianti rigide dell’eActros LongHaul fin dal lancio sul mercato. Le suddette batterie LFP sono caratterizzate soprattutto da una lunga durata e da una maggiore energia utilizzabile. Le batterie dell’eActros LongHaul di serie possono essere caricate dal 20 all’80% in meno di 30 minuti presso una stazione di ricarica con una potenza di circa un megawatt.

In primo piano

Più vicini al territorio. Inaugurato un nuovo MAN Center a Torino

Siamo stati all'inaugurazione del Man Center di Torino, l'ottavo sul territorio italiano. L'investimento è parte di una strategia che prevede la coesistenza di punti di vendita e assistenza diretti Man, concessionari privati e partner autorizzati. Il nostro report da Grugliasco.

Articoli correlati

Volvo inizia la produzione in serie di camion elettrici a Gand

Volvo Trucks aumenta i volumi dei veicoli elettrici e avvia la produzione in serie di camion elettrici a batteria pesante presso lo stabilimento di Gand in Belgio. Ciò significa che i veicoli elettrici Volvo sono ora costruiti in quattro stabilimenti, tre in Europa e uno negli Stati Uniti.