ricambio in metallo tramite stampa 3D

Mercedes-Benz Trucks ha compiuto un ulteriore passo in avanti sul fronte stampa 3D realizzando il primo ricambio in metallo (una copertura del termostato). L’innovativo processo assicura esclusive caratteristiche di resistenza e riduce i costi di sviluppo, risultando quindi particolarmente indicato per la realizzazione di elementi con complessa geometria o di componenti poco richiesti appartenenti a serie limitate o fuori produzione.

Un’innovazione dai numerosi risvolti pratici

Diversamente da quanto avviene per i materiali sintetici dove si privilegia la sinterizzazione laser selettiva (SLS), per la stampa 3D di componenti metallici viene utilizzato il metodo della fusione laser selettiva (Selective Laser Melting, acronimo: SLM). Nel caso specifico della copertura per termostato, il materiale alluminio-silicio (ALSi10Mg) in polvere viene applicato in singoli strati e fuso da una fonte di energia (di norma uno o più laser). Al completamento di uno strato, ne viene automaticamente applicato uno nuovo e il processo di fusione riprende. Questo processo si ripete fino all’ottenimento di un elemento metallico di alluminio tridimensionale ad alta resistenza adatto anche all’impiego a temperature elevate. Grazie alla struttura stratificata, si ottiene poi una libertà di configurazione che nessun altro metodo è in grado di offrire.

“Con l’introduzione della stampa 3D per componenti metallici, Mercedes-Benz Trucks consolida ulteriormente la propria posizione d’avanguardia a livello globale tra i costruttori di veicoli industriali – ha affermato Andreas Deuschle, Responsabile Marketing & Operations nella divisione Customer Services & Parts Mercedes-Benz Trucks – Con i componenti 3D in metallo assicuriamo la funzionalità, l’affidabilità, la lunga durata e l’economicità dei componenti costruiti con metodi tradizionali. In futuro la stampa 3D in metallo potrebbe consentire una produzione decentralizzata, quindi nettamente più rapida, direttamente nei siti produttivi Mercedes-Benz presenti in ogni parte del mondo. Anche in questo caso la disponibilità dei ricambi aumenterebbe ulteriormente, eliminando elevati costi di magazzinaggio e complessi processi di trasporto a tutto vantaggio dei tempi di consegna ai clienti finali”.

ricambio in metallo tramite stampa 3D

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...