Sabato 15 aprile è stato ufficialmente inaugurato il nuovo truck center dedicato alla vendita e assistenza dei truck Mercedes-Benz in via Grazia Cherchi, alle porte di Piacenza. L’impianto di Daimler Truck Retail Italia, filiale diretta di Mercedes-Benz Trucks in Italia, è attivo dall’inizio di quest’anno e sarà a tutti gli effetti l’avamposto della Stella in un territorio cruciale per la logistica italiana come quello piacentino. Daimler Truck Retail Italia è presente fino a questo momento con un impianto a Roma, mentre in estate (presumibilmente a luglio) dovrebbe essere inaugurato il terzo truck center in Italia, a Brescia.

“Piacenza è il polo logistico più grande d’Italia, e uno dei più importanti in Europa”, ha detto Lorenzo Cianfoni, presidente e CEO di Daimler Truck Retail Italia durante l’inaugurazione, alla quale abbiamo partecipato. “Siamo molto felici di avere un impianto qui, che siamo stati in grado di aprire dopo soli nove mesi dall’inizio dei lavori”. Cianfoni, ai nostri microfoni, ha anche aggiunto qualche dettaglio in più sulle potenzialità del truck center. “Abbiamo intenzione di sviluppare dei programmi di collaborazione con le scuole per poter dare la possibilità ai più giovani di entrare in percorsi di apprendistato o aderire a progetti di scuola-lavoro perché ci teniamo a integrarci davvero nel territorio”.

mercedes-benz piacenza

Mercedes-Benz a Piacenza: più sostenibili e vicini ai clienti

Il nuovo impianto ha anche l’ambizione di essere all’avanguardia in tema di sostenibilità ambientale. “Vorremmo arrivare a essere quasi totalmente autonomi rispetto al consumo di energia”, ha spiegato Cianfoni. Per quanto riguarda le nuove frontiere del truck, dunque i camion elettrici, sono state installate due colonnine di ricarica che, grazie alla collaborazione con Fly Ren, mettono in circolo energia elettrica proveniente solo da fonti rinnovabili. Nel corso della giornata inaugurale dell’impianto era possibile provare concretamente due eActros – Sustainable Truck of the Year 2023 – nelle strade circostanti.

Maurizio Pompei, AD di Mercedes-Benz Trucks Italia, ha posto l’accento sulla collaborazione con Daimler Truck Retail Italia e sulla formazione, tra i cardini del progetto che ha portato alla costruzione del truck center piacentino per la vendita e assistenza dei camion. “Fin dall’inizio, il progetto ha coinvolto tutti i dipendenti ed è stato pensato come un progetto integrato. In questi locali vogliamo offrire formazione a tutti i tecnici d’Italia e ampliare il programma di lavoro per i più giovani. Utilizzeremo, poi, molto di più le officine del center per le attività di manutenzione sui veicoli”.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Dakar Classic 2025, è iniziata l’avventura del team GeaLife Motorsport

Il prologo di Bisha, in Arabia Saudita, ha segnato lo scorso 3 gennaio l’inizio dell’avventura del team GeaLife Motorsport all’edizione 2025 della Dakar Classic, la ‘gara nella gara’ prevista nel contesto della Dakar 2025 e riservata ai modelli (di truck, in questo caso) risalenti a prima del 2005. ...