I vertici della Stella sono sicuri: nel corso 2018 il Mercedes Benz ‘full-electric’ eActros sarà messo concretamente a disposizione dei primi clienti europei. A meno di due anni dalla presentazione del concept, l’innovativo veicolo progettato per le applicazioni di distribuzione urbana è quindi pronto a scendere in strada e dimostrare le proprie doti.

Mercedes Benz eActros, i primi 10 veicoli in Germania e Svizzera

In primavera saranno consegnati, ad aziende pilota in Germania e Svizzera, i primissimi 10 veicoli declinati in due versioni, a due e tre assi, da 18 e 25 tonnellate. Sotto l’ossatura dell’Actros convenzionale si nasconde un’esclusiva catena cinematica, sviluppata cavalcando l’esperienza già maturata nel comparto autobus.eActros

La ‘power unit’ è composta da due motori elettrici alloggiati a livello dei mozzi dell’assale posteriore, ciascuno in grado di generare una potenza di 125 kW e una coppia massima di 485 Nm. Il circuito di batterie è accreditato di un’autonomia di 200 chilometri ed è costituito da ben 11 unità, tutte scrupolosamente protette da appositi alloggiamenti in acciaio.

eActros, entro il 2021 il via alla produzione di serie

A seconda delle caratteristiche del sistema utilizzato, il complesso di batterie può essere completamente ricaricato in un minimo di tre e in un massimo di undici ore“Abbiamo sviluppato un veicolo che è stato configurato sin dall’inizio per la mobilità elettrica – ha dichiarato Stefan Buchner, capo di Mercedes-Benz Trucks – Se il mercato si dimostrerà maturo, la produzione di serie potrebbe partire entro il 2021.eActroseActros

In primo piano

Articoli correlati

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.

IVECO, 42 nuovi camion S-Way CNG per Tesco

Tesco introduce 42 camion IVECO S-Way CNG nella sua flotta scozzese, riducendo così di oltre 6.400 tonnellate le emissioni di CO₂ e migliorando efficienza, comfort e sicurezza nelle consegne.