20-7-2015_12_24_19_cargo-2015-8

Quel baffo che tanto ricorda il Daily. C’è un forte senso di appartenenza all’universo Iveco nel nuovo Eurocargo. A livello stilistico il family feeling con i più recenti prodotti del marchio si concretizza nella mascherina frontale che corre per tutta la larghezza del veicolo.

A spingere la nuova generazione di Eurocargo saranno i Tector 5 e i Tector 7 con sistema Hi-Scr e Dpf passivo, coniugati in sette livelli di potenza: il compatto quattro cilindri di 4,5 litri offre 160, 190 e 210 cavalli e il 6 cilindri in linea di 6,7 litri ha regolazioni a 220, 250, 280 e 320 cavalli.

Comune ad entrambe le famiglie di motori è invece l’adozione di una ventola elettromagnetica a due velocità dotata di una frizione a controllo elettronico che si connette e si disconnette in funzione delle effettive esigenze di raffreddamento. E, ancora elettronica, l’Ecoswitch: disponibile in abbinamento ai cambi automatizzati a 6 e 12 marce, riprogramma la logica di cambiata limitando di fatto le scalate, mantenendo più a lungo l’ultima marcia.

L’obiettivo cui mira la quarta generazione è quantomeno quello di confermare la quota di mercato e la posizione di inattaccabile leadership, mai messa in discussione sul mercato italiano. L’Eurocargo model year 2016 sarà disponibile nelle concessionarie Iveco dall’inizio del prossimo anno, mentre le prime consegne si avranno con l’inizio dell’estate.

eurocargo_2016_22003

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...