MAN guarda avanti e annuncia un importante investimento: circa 100 milioni di euro per costruire una fabbrica di batterie a Norimberga che possa consentire al Leone di accompagnare con una tecnologia gestita in-house la transizione energetica. MAN, infatti, ha annunciato per il 2024 l’uscita dei primi truck elettrici di serie per il medio raggio, con i prototipi già in fase di test. Proprio l’elettrificazione, come annunciato appena la scorsa settimana durante il press workshop di IAA Transportation 2022 dal CEO Alexander Vlaskamp, sarà uno dei cardini della partecipazione di MAN alla rassegna di Hannover.

La fabbrica di batterie che MAN allestirà a Norimberga dovrebbe iniziare la sua attività nei primi mesi del 2025. Proprio a Norimberga, storicamente MAN produce i motori a combustione interna per i suoi veicoli. Camion e componenti vengono prodotti a Norimberga da oltre cento anni e oggi la sede, con i suoi circa 3.600 dipendenti, è responsabile dello sviluppo, produzione e vendita di tutti i motori diesel e a gas MAN.

man batterie Norimberga

MAN promette di produrre 100mila batterie l’anno

Secondo il costruttore, la capacità di produzione sarà decisamente ampliata a oltre 100mila batterie all’anno e gli investimenti nello sviluppo della loro produzione assicureranno 350 posti di lavoro con una chiara prospettiva per il futuro, sia per l’occupazione sia per la sede di Norimberga. Non a caso, l’investimento è stato deciso in stretta collaborazione tra azienda e rappresentanti sindacali, con il supporto attivo dei politici bavaresi. Proprio il governo bavarese ha promesso un contributo di circa 30 milioni di euro alla ricerca energetica e al finanziamento della tecnologia per il periodo dal 2023 al 2027, a condizione che i requisiti di bilancio siano soddisfatti.

Potrebbe interessarti

“Stiamo iniziando a industrializzare l’elettromobilità continuando il nostro percorso verso una mobilità a impatto climatico zero per i veicoli commerciali”, ha dichiarato il CEO Vlaskamp. “Si tratta di una scelta rivoluzionaria e di una decisione di investimento per il futuro, al tempo stesso è parte della trasformazione di MAN in fornitore di soluzioni di trasporto sostenibili, aprendo così la strada a un cluster elettrico per veicoli commerciali ‘made in Bavaria’, con produzione di e-truck presso MAN in Monaco di Baviera, produzione di batterie a Norimberga, ricerca e sviluppo in entrambe le sedi e un’eccellente collaborazione con università e istituti di ricerca. Con questo investimento, assicuriamo circa 350 posti di lavoro nella sede di Norimberga e centinaia, se non migliaia, posti di lavoro in Germania. Decisioni così importanti possono essere prese solo in stretta collaborazione con tutte le parti coinvolte: dal datore di lavoro ai dipendenti, nonché alla politica”.

In primo piano

Articoli correlati

Prometeon al NUFAM con il nuovo G02 ECO PRO 

Dal 21 al 24 settembre Prometeon parteciperà al NUFAM, la fiera di Karlsruhe dedicata ai veicoli commerciali e industriali. I servizi, il nuovo Fleet Fit, la rete SuperTruck, ma anche il debutto dello G02 ECO PRO, prodotto On-Off della Serie 02 per un utilizzo ‘‘light’’.

Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 

Diesel Technic, azienda attiva nella distribuzione di ricambi e accessori automotive, annuncia un importante ampliamento dell’offerta a marchio DT Spare Parts dedicata ai veicoli commerciali leggeri (LCV): il portfolio di ricambi per questa tipologia di veicoli si amplia ulteriormente con l’introduz...

Smart Dash, il nuovo cruscotto di Scania al servizio della sicurezza

Scania Smart Dash è la più recente novità di Scania per rivoluzionare l’industria dei trasporti, rendendola più sostenibile e intelligente. Il nuovo cruscotto digitale offre molte opportunità per personalizzare l’esperienza di guida, restando sempre aggiornati con le informazioni più recenti...