In vista delle sfide per la transizione energetica che convoglieranno le energie del settore automotive nei prossimi anni, MAN Truck & Bus ha annunciato un enorme investimento volto a espandere e migliorare la sostenibilità del suo impianto di produzione di Cracovia, in Polonia. “L’espansione dell’impianto di Cracovia è un’ulteriore pietra miliare nella nostra trasformazione”, ha detto il nuovo CEO Alexander Vlaskamp. L’investimento previsto ha un valore di circa 130 milioni di euro e dovrebbe permettere a circa 300 veicoli e cabine di uscire dalla linea di produzione con dipendenti che lavorano su tre turni, secondo il produttore, che appartiene al GRUPPO TRATON.

MAN, a Cracovia punta sulla flessibilità produttiva

“L’espansione dello stabilimento è un elemento chiave della nostra trasformazione. Le nostre modifiche alla rete di produzione ci renderanno molto più competitivi in questi tempi difficili. A Cracovia, stiamo creando un sito estremamente flessibile e variabile, che ci permetterà di produrre tutto dalla nostra gamma di veicoli leggeri a quelli pesanti su una linea di produzione”, ha aggiunto il CEO di MAN Alexander Vlaskamp.

Dopo l’espansione, Cracovia impiegherà circa il triplo del personale rispetto a prima, creando circa 1.500 posti di lavoro extra nella sede polacca. Questo lavoro di espansione vedrà la costruzione di un nuovo capannone di 26.000 metri quadrati per la produzione di cabine e un altro di 10.000 metri quadrati per il Truck Modification Center. Questo permetterà a MAN di offrire l’intera gamma di autocarri con la massima qualità a Cracovia e nello stabilimento principale di Monaco, dove lo spazio sarà utilizzato per la produzione mista di autocarri convenzionali ed elettrici.

In primo piano

Articoli correlati

Volvo raggiunge il traguardo di un milione di camion connessi su strada

Questi camion possono usufruire dell'intera gamma di servizi offerti dall'azienda. I servizi di uptime prevedono l'utilizzo della connettività wireless per monitorare e tracciare i veicoli da remoto e anticipare potenziali guasti. I servizi di produttività, invece, mirano a migliorare le operazioni ...