Lorenzo Cardo, presidente dell’Interporto Centro Italia, è stato nominato vicepresidente di Federtrasporto , federazione che fa capo a Confindustria e che raccoglie associazioni di operatori e gestori di infrastruttura del settore trasporti, logistica e turismo. Cardo era consigliere dal 2017 della stessa Federtrasporto.

Laureato in Scienze Politiche e in Scienze Economiche, Lorenzo Cardo, è esperto del settore trasportistico e del mondo associativo. Attualmente ricopre anche la carica di presidente della società Blueferries Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che si occupa dei trasporti nello stretto di Messina. Inoltre, è stato consigliere di Assologistica e per un triennio vicepresidente di Unione Interporti Riuniti di cui attualmente è componente del comitato esecutivo, con incarico per le relazioni istituzionali.

«Nel ringraziare per la fiducia gli associati – commenta Cardo – il nostro obiettivo resta quello di supportare, nelle forme più efficaci, le imprese a gestire e guidare il cambiamento, mantenendo fede ad una concezione di sistema, multimodale e integrato, coerente con gli indirizzi di Federtraporto. Dinanzi a noi abbiamo la sfida della transizione energetica e siamo consapevoli che gli operatori sono chiamati a compiere sforzi notevoli in materia ambientale. Il ruolo degli interporti può essere decisivo, in quanto attori protagonisti della transizione energetica e dello sviluppo della intermodalità, per raggiungere i target nazionali sulla decarbonizzazione ed efficientamento energetico». 

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...