La Regione Lombardia ha firmato il decreto per gli incentivi occupazionali nel settore dell’autotrasporto. Ne ha dato notizia il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, che ha espresso la propria soddisfazione per l’entrata in vigore della nuova misura, dedicata interamente all’autotrasporto, presente all’interno del bando “Formare per Assumere” della Regione Lombardia. La misura, di fatto, potenzierà le strategie per la formazione di nuovi conducenti, già avviate con lo stanziamento dei fondi presenti nel DL Milleproroghe 2022, nel quale sono contenute anche altre iniziative dedicate al settore.

“La firma del decreto, che ufficializza la riserva finanziaria di 2 milioni di euro per le micro e piccole imprese dell’autotrasporto, attraverso l’elargizione di voucher, è una risposta al lavoro che ogni giorno gli imprenditori e i loro dipendenti compiono per garantire un efficace sistema del trasporto delle merci, garantendo, quindi, per l’Italia il funzionamento del sistema economico”, aggiunge Uggè.

“Abbiamo sempre pensato alle giovani generazioni e al modo migliore per formarle, al fine di assumerle nelle nostre aziende – spiega Uggè -. Ringraziamo, quindi, il presidente della Regione Attilio Fontana e l’assessore al Lavoro Melania Rizzoli, che hanno saputo interpretare le richieste delle aziende presenti nei territori della Lombardia”.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...