Dopo tre giorni di incontri che non hanno portato ad alcun risultato, si sono interrotte ieri le trattative per il rinnovo del contratto CCNL logistica e trasporti. Lo hanno comunicato le Segreterie Nazionali dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti.

I sindacati chiedono da tempo un rinnovo del contratto per il settore della logistica e dei trasporti, che contribuisce per il 10% al Pil nazionale. I punti su cui non si riesce a trovare un accordo sono gli orari di lavoro, la clausola sociale per il personale viaggiante, la richiesta di standard più alti di salute e sicurezza e di misure per ridurre la precarietà. Un altro punto su cui non si riesce a trovare un accordo è il trattamento della malattia, oltre alla richiesta di un aumento salariale del 18%.

I sindacati annunciano azioni di sciopero per sostenere le loro richieste e garantire la dignità e la professionalità dei lavoratori del settore. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero di 48 di tutto il personale del trasporto merci (compreso l’autotrasporto), della logistica e delle spedizioni per rilanciare la trattativa sul contratto nazionale. Lo sciopero avverrà lunedì 9 e martedì 10 dicembre 2024.

In primo piano

Articoli correlati

La Francia cancella i divieti per i mezzi inquinanti

Il 28 maggio l’Assemblea Nazionale francese ha votato a favore della cancellazione della norma sulla transizione ecologica del 2019 che istituiva le Zone Faible Emission (aree a basse emissioni) intorno alle città più importanti per limitare l’inquinamento atmosferico.